/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Polizia locale e guardia costiera sequestrano sdraio e lettini

Polizia locale e guardia costiera sequestrano sdraio e lettini

In un controllo di costa a Napoli

NAPOLI, 19 luglio 2023, 17:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un'operazione di controllo è stata condotta sul tratto di costa della città di Napoli. All'interno dei giardinetti all'altezza della Rotonda Diaz, gli agenti della polizia locale di Napoli (Unità operativa Chiaia e Nucleo veicoli abbandonati), insieme al personale della Guardia costiera, hanno sequestrato circa 200 sdraio, lettini, ombrelloni e tavolini ed oltre 300 buste di snack e bibite in lattina. Sequestrati e prelevati anche due carrelli, uno dei quali adibito alla preparazione e vendita di granite.
    Tutte le attrezzature ed i prodotti sequestrati, di lì a poche ore, sarebbero stati venduti o noleggiati da parte degli abusivi che quotidianamente si impossessano del piccolo tratto di spiaggia libera in via Caracciolo.
    Al termine delle operazioni sul lungomare gli agenti del Nucleo veicoli abbandonati, con l'ausilio del personale tecnico, hanno raggiunto via Ben Hur, nel quartiere Soccavo, rimuovendo oltre 70 paletti fissati al suolo da ignoti per riservarsi a proprio uso porzioni di spazio pubblico. Presente anche nella zona collinare, la Polizia locale ha verbalizzato a tappeto le auto in sosta vietata in piazza Muzii, prelevandone forzatamente 10 e sequestrandone 3 per mancanza della copertura assicurativa.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza