/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comune di Napoli,stop taglio del Pnrr per i nostri progetti

Comune di Napoli,stop taglio del Pnrr per i nostri progetti

Mozione al governo: "Inversione di marcia è incomprensibile"

NAPOLI, 02 agosto 2023, 20:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Consiglio comunale di Napoli all'unanimità dice no al taglio delle risorse del Pnrr per i progetti di Restart Scampia e di Taverna del Ferro. L'aula ha approvato una mozione firmata da tutti i consiglieri, e dunque da tutte le forze politiche sia di maggioranza che di opposizione, in cui chiede al Governo "che nessuna misura del Pnrr già programmata ed impegnata ab origine per gli interventi di riqualificazione di Restart Scampia e di Taverna del Ferro, nonché di ogni altro intervento già finanziato nell'ambito del territorio comunale di Napoli, venga distratta e destinata altrove, assicurando fin da subito che quanto già stanziato venga confermato al fine di dare avvio ai lavori previsti già dal prossimo mese di settembre".
    La mozione sarà inviata al Governo già nella giornata di domani. Nella mozione il Consiglio comunale di Napoli definisce "incomprensibile e penalizzante l'inversione di marcia e la scelta del Governo di tagliare queste risorse" e ritiene "non rassicuranti le recenti dichiarazioni del ministro Fitto" rispetto al fatto che questi progetti saranno sostenuti da altri programmi di finanziamento "trascurando di considerare - si sottolinea nella mozione - che le procedure straordinarie fin qui utilizzate sono state proprio quelle concesse in deroga per il Pnrr".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza