/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Padre Zanotelli, in Palestina un nuovo apartheid

Padre Zanotelli, in Palestina un nuovo apartheid

Al corteo di Napoli: "Qui per sostenere un popolo schiacciato"

NAPOLI, 20 ottobre 2023, 18:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La situazione della Palestina oggi è molto ingiusta, siamo davanti ad un nuovo apartheid, è incredibile quello che il popolo palestinese sta vivendo". Lo ha detto padre Alex Zanotelli che partecipa a Napoli alla manifestazione in sostegno del popolo palestinese.
    "Sosteniamo - ha detto Zanotelli - il popolo oggi più schiacciato del mondo, che vive una profonda ingiustizia, esplosa con la violenza incredibile di Hamas e poi nella risposta del governo israeliano carica di violenza di vendetta.
    Da tutto questo bisogna uscirne. Non è facile ma ci si deve sedere e trovare una soluzione come accadde a Oslo. Bisogna avere due popoli e due stati e Israele deve diventare una vera democrazia".
    Zanotelli ha sottolineato che "gli Usa e l'Europa devono mobilitarsi per far sedere al tavolo i soggetti affinchè trovino ora un minimo di accordi. In Sudafrica c'è stato un movimento non violento che ha trovato una soluzione all'apartheid, anche oggi serve solidarietà".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza