/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Intitolata a Giogiò la sala teatro del Centro giovanile Asterix

Intitolata a Giogiò la sala teatro del Centro giovanile Asterix

Manfredi, alimenteremo sempre il suo ricordo

NAPOLI, 07 giugno 2024, 14:14

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Da oggi la sala teatro del Centro giovanile 'Asterix', nel quartiere di San Giovanni a Teduccio, è dedicata alla memoria del giovane musicista Giovanbattista Cutolo, ucciso lo scorso 31 agosto in piazza Municipio.
    L'iniziativa di intitolazione di uno spazio comunale era partita dal Consiglio comunale di Napoli con l'approvazione all'unanimità di un ordine del giorno. "Dobbiamo ricordare Giogiò proprio nei luoghi in cui ci sono i giovani - ha detto il sindaco Gaetano Manfredi - dove ci sono i giovani artisti, dove si svolgono momenti di aggregazione delle nostre comunità.
    Questa sala, in un quartiere complicato di Napoli, è un punto di riferimento e faremo in modo che ogni anno ci sia una rassegna, un'iniziativa e un'attività continua così da consentire a tutti di ricordare il sacrifico di Giogiò, ma soprattutto - ha proseguito - per riaffermare l'impegno, da parte nostra, per la legalità, la formazione e il sostegno ai giovani che vogliono seguire un percorso positivo e questo è ancora più importante in una città che ha bisogno sempre di più luce". Il sindaco ha sottolineato che "sarà un percorso che faremo insieme alla famiglia che ringrazio. Noi non dimenticheremo Giogiò e anzi alimenteremo sempre il suo ricordo con azioni concrete, positive e fattive con la famiglia". All'inaugurazione hanno partecipato, oltre alla famiglia di Giogiò, l'assessore ai Giovani, Chiara Marciani, la presidente del Consiglio comunale, Enza Amato, e alcuni consiglieri comunali. Dopo lo svelamento della targa alla memoria del giovane musicista, alcuni bambini del quartiere di Barra si sono esibiti in una canzone appositamente scritta alla memoria di Giovanbattista Cutolo e di Francesco Pio Maimone.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza