/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il premio Oscar Mira Sorvino in visita a Napoli

Il premio Oscar Mira Sorvino in visita a Napoli

L'attore e produttore napoletano Luca Riemma cicerone in città

NAPOLI, 12 giugno 2024, 15:21

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Serata da Oscar a Napoli per l'attrice americana Mira Sorvino (Premio Oscar nel 1996 come "Miglior attrice non protagonista" la sua interpretazione nel film "La dea dell'amore"), diretto da Woody Allen.
    L'attrice ha fatto una una lunga passeggiata in città con un cicerone d'eccezione: l'attore e produttore napoletano Luca Riemma. Tra l'entusiasmo dei fans partenopei, Mira Sorvino si è diretta nel ristorante "Punto Nave" a Pozzuoli, in compagnia di Riemma, reduce dalla lavorazione del film "Italians" girato interamente a Los Angeles con la produzione "All in Films" di Michelle Danner e la società di produzione"3L Studios" dello stesso Riemma, Executive Producer anche John Couch, il primo Vice presidente Apple Education e Associate Producer Pascal Vicedomini. Presente anche il manager Riccardo Maria Monti, presidente dell'ultima edizione del Los Angeles Film Festival.
    Non è la prima volta che l'attrice Mira Sorvino manifesta tutto il suo amore per l'Italia, non a caso, pochi giorni fa, a margine del Gala del festival LA, Italia 2024, organizzato col sostegno del MiC e di Intesa Sanpaolo, all'Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles, l'attrice ha dichiarato: "Vorrei avere anche io il passaporto italiano come mio padre Paul Sorvino.
    Spero di riuscirci presto! L'Italia è nel mio Dna e spero vivamente che anche i miei figli si innamorino del mio Paese d'origine così come lo era mio padre e lo sono io. Ricordo l'emozione di papà quando sbarcammo per la prima volta a Napoli per andare al festival Capri, Hollywood. Era il 2001 e fu un viaggio magico al punto da ispirarmi l'idea di sposarmi proprio a Capri con mio marito Chris Backus (nell'estate 2023, ndr)".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza