/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Campi Flegrei:Manfredi a Musumeci,chi amministra ora non c'entra

Campi Flegrei:Manfredi a Musumeci,chi amministra ora non c'entra

"In quell'area non si fanno interventi abitativi da molti anni"

NAPOLI, 25 giugno 2024, 13:15

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Nell'area dei Campi Flegrei non si fanno interventi abitativi da molti anni, quindi sicuramente chi oggi sta amministrando Regione e Comuni non ha alcuna responsabilità per la situazione in cui ci troviamo". Così ha risposto il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, a margine della presentazione del Napoli Pride 2024, ai cronisti che gli hanno chiesto di commentare le frasi del ministro Musumeci che ha parlato di "gravissime" responsabilità di Regione e Comuni sullo sviluppo urbanistico del territorio.
    "In passato - ha ricordato il sindaco di Napoli - c'è stato anche abusivismo, però molto di questo abusivismo è stato condonato perché lo Stato centrale ha fatto dei condoni, quindi è una situazione che si trova in tutte le parti d'Italia".
    "Penso che più che parlare di passato - ha aggiunto Manfredi - dobbiamo parlare di futuro e la strada maestra è garantire una convivenza con il bradisismo che è un fenomeno endemico, c'è stato e ci sarà e essenzialmente completare tutto il piano delle infrastrutture per garantire le vie di fuga". "Questo - secondo Manfredi - è fondamentale, quindi mi auguro che il commissario sia efficace, abbia una struttura all'altezza e possa realizzare le opere che si stanno aspettando da tanti, troppi anni. Poi è molto importante che ci sia questa politica di miglioramento antisismico anche dell'edilizia privata, bisogna trovare le risorse sufficienti per fare questo, perché con un patrimonio edilizio sicuro si riesce a convivere molto meglio con il bradisismo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza