/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Le stampe di Pierre-Louis Mascia accendono Pitti

Le stampe di Pierre-Louis Mascia accendono Pitti

Stilista francese per la prima volta in passerella con 30 look

FIRENZE, 13 giugno 2024, 20:09

di Beatrice Campani

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

''Questa è una storia di cultura. La moda oggi parla di tutte le forme di arte, noi seguiamo questo modo di fare storytelling. Parlare di stampe per me significa parlare della nostra cultura. E' la chiave, se capisco una stampa, capisco da dove vengo". Lo stilista francese Pierre-Louis Mascia è arrivato a Firenze, ospite di Pitti Uomo 106, per la sua prima sfilata in passerella da quando nel 2008 ha lanciato il marchio che porta il suo nome, con la collaborazione dei fratelli Uliassi, proprietari della stamperia serica Achille Pinto di Como (con oltre 90 anni di esperienza nel settore, attivi dal 1933). Iniziata con una serie di sciarpe, la collezione si è poi ampliata in una proposta lifestyle in cui stampe e collage creano motivi intricati, coloratissimi e molto vistosi. Mascia ha un passato da illustratore. In breve tempo ha conquistato tanti appassionati del genere, e di recente, nel 2022, ha aperto la sua prima boutique a Milano e lanciato una collaborazione con Diadora. Ora, la prima sfilata di moda per la P/e 2025: 30 look uomo e donna che sfilano al Tepidarium del Roster, una grande e scenografica serra nel centro di Firenze che ha ospitato piante ornamentali e farfalle in passato (per questo Mascia l'ha scelta). Ad introdurre lo show c'è una performance di danza ancestrale diretta dal coreografo Pierre Rigal. Per Mascia lo studio delle stampe è un metodo per conoscere nuove culture, spiega prima della sfilata. Racconta che i suoi vestiti sono ispirati a tutte le arti, con i colori della vita, un'ode alla libertà vista attraverso un'infinita gamma di sfumature. ''Questa è la mia prima sfilata. Ho immaginato gli studenti delle scuole d'arte invadere il palco, con la loro tavolozza, i loro pennelli, la loro immaginazione. Una ventata di colore, perline e stampe: la grafica pura si affianca a fiori, alberi della vita e motivi geometrici - spiega - Ci sono dei dégradé, dei délavé e sempre dei riferimenti a quell'Oriente scintillante, allo scontro tra rosso e arancio''. Sempre lo ispira il lavoro di Yves Saint Laurent. Così lavora sulle trasparenze, sulla dissolvenza dall'opaco al lucido, sulle forme un po' evanescenti, per avere sovrapposizioni, altezze diverse, contrasti tra la maglia e la seta avvolgente. E' tutto un mix di culture diverse. ''Sono francese, lavoro in Italia e non avrei mai potuto fare questo percorso senza questa libertà di movimento e di pensiero - dice - L'Europa è ancora un terreno di gioco dove gli artisti possono sviluppare progetti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza