/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Staffetta della moda uomo da Firenze a Milano

Staffetta della moda uomo da Firenze a Milano

Da Pitti alle sfilate Spring/Summer 2025 al via con Moschino

MILANO, 13 giugno 2024, 17:27

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con un passaggio del testimone degno della staffetta azzurra vittoriosa nella 4x100 agli Europei, la moda uomo si trasferisce domani dalla Fortezza da Basso di Firenze a Milano, dove prendono il via le sfilate per la Spring / Summer 2025.
    Neanche il tempo di chiudere Pitti che alle 16 a Milano debutta in passerella l'uomo Moschino firmato dal nuovo direttore creativo Adrian Appiolaza. E poi via, un appuntamento dopo l'altro, da Billionaire a Dsquared2, che sfila al teatro Gaber, fino a Canali, che festeggia i suoi primi 90 anni a palazzo Reale con un evento, una mostra e una capsule collection.
    Sono 20, in tutto, le sfilate in calendario fino al 18 giugno, cui si aggiungono 4 sfilate digitali, 44 presentazioni ed eventi per un totale di 84 appuntamenti. Tra le novità di stagione, la prima passerella milanese di Martine Rose, brand della stilista inglese che ha sempre sfilato nel calendario di Londra, e del brand Dunhill, il cui stilista Simon Holloway ha debuttato a febbraio a Londra con la sua prima collezione. Dopo essere stato ospite di Pitti a gennaio, torna in calendario sfilate Magliano, mentre JW Anderson conferma la sua presenza con una sfilata e un evento e MSGM celebra il suo 15esimo anniversario con una sfilata co-ed. Nuova location per Gucci, che ha scelto la Triennale, mentre Zegna chiuderà il calendario delle sfilate fisiche in via Rubattino. In mezzo le novità per lui di grandi brand come Prada, Fendi, Giorgio Armani e Dolce e Gabbana.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza