/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Andy Warhol, sua versione di Bmw M1 in mostra

Andy Warhol, sua versione di Bmw M1 in mostra

Art Car firmata dall'artista alla Fabbrica del Vapore di Milano

MILANO, 24 ottobre 2022, 09:53

Redazione ANSA

ANSACheck

Andy Warhol, sua versione di Bmw M1 in mostra - RIPRODUZIONE RISERVATA

Andy Warhol, sua versione di Bmw M1 in mostra - RIPRODUZIONE RISERVATA
Andy Warhol, sua versione di Bmw M1 in mostra - RIPRODUZIONE RISERVATA

Una Bmw 'firmata' Andy Warhol è in mostra a Milano. La quarta Art Car realizzata per la casa automobilistica tedesca dall'artista statunitense, una Bmw M1 Gruppo 4, che partecipò anche alla 24 Ore di Le Mans nel 1979, è esposta da qualche giorno all'interno della mostra 'Andy Warhol: La pubblicità della forma' a cura di Achille Bonito Oliva e con la collaborazione di Edoardo Falcioni, che racconta l'artista in maniera inedita con oltre 300 opere. L'iniziativa, alla Fabbrica del Vapore, si inserisce anche nel calendario delle celebrazioni del cinquantenario del brand Bmw M.
    La vettura, prima ad essere identificata dall'iconica lettera M, è stata dipinta da Andy Warhol nel 1979 e dopo aver partecipato alla 24 Ore di Le Mans di quell'anno e sarebbe diventata la quarta Art Car della collezione della casa bavarese. Le Bmw Art Cars, definite anche 'Rolling Sculptures' e firmate a partire dal 1975 da un totale di diciannove artisti alle prese con automobili Bmw, sono opere d'arte originali pensate come una sintesi di espressione artistica e design automobilistico.
    Ad Andy Warhol, già famoso in tutto il mondo in quegli anni, servì meno di mezz'ora per creare il quarto esemplare di Bmw Art Car. Invece di progettare prima un modello in scala e lasciare il completamento finale ai suoi assistenti, come fatto dai suoi predecessori, la leggenda della pop art ha dipinto lui stesso la Bmw M1 dall'inizio alla fine. "Ho cercato - aveva commentato Warhol a suo tempo - di dare una rappresentazione vivida della velocità. Se un'auto è davvero veloce, tutti i contorni e i colori diventeranno sfocati".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza