/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Stellantis, senza aiuti alla transizione stop a produzione in Gb

Stellantis, senza aiuti alla transizione stop a produzione in Gb

Davino: 'Scarseggia domanda per elettrico, governo la sostenga'

25 giugno 2024, 16:43

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSA-AFP) - ROMA, 25 GIU - Stellantis potrebbe fermare la produzione in Gran Bretagna se il nuovo governo non dovesse garantire maggiori incentivi alla transizione verso veicoli elettrici. Oltre a Chrysler, Fiat e Peugeot, tra i marchi Stellantis rientrano anche le vetture Vauxhall prodotte nel Regno Unito.
    Il governo conservatore ha ritardato di cinque anni, fino al 2035, il divieto di vendita di nuovi veicoli a benzina e diesel ma il principale partito laburista d'opposizione britannico, che potrebbe vincere le elezioni del 4 luglio, si è impegnato a ripristinare la data originaria del 2030 stabilita dai conservatori. Intervenendo a un evento del settore automobilistico a Londra, Maria Grazia Davino, managing director di Stellantis UK, ha affermato che la domanda di veicoli elettrici scarseggia nel Regno Unito. "Il fatto è che la domanda non c'è - ha detto - Dobbiamo sostenere la crescita della domanda e abbiamo bisogno che anche il governo la sostenga".
    Davino ha detto che mentre Stellantis ha "intrapreso grandi investimenti" nei suoi stabilimenti britannici di Ellesmere Port e Luton, "se questo mercato diventa ostile per noi, allora valuteremo la possibilità di produrre altrove", precisando comunque che la decisione non è al momento sul tavolo e che il gruppo è aperto alla discussione. (ANSA-AFP).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza