/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tata punta sulla Jaguar Land Rover investendo 21 miliardi

Tata punta sulla Jaguar Land Rover investendo 21 miliardi

Gruppo Indiano proprietario di Jlr ha aumentato impegno del 20%

ROMA, 25 giugno 2024, 20:10

Redazione ANSA

ANSACheck
Tata punta sulla Jaguar Land Rover investendo 21 miliardi © ANSA/Jlr

Tata punta sulla Jaguar Land Rover investendo 21 miliardi © ANSA/Jlr

Come dichiarato nell'ambito della sua strategia Reimagine, Jaguar Land Rover (Jlr) punta a riposizionarsi come moderno produttore automobilistico di lusso elettrico entro il 2030. E cerca anche di fare passi da gigante verso i suoi obiettivi finanziari che prevedono il raggiungimento di una situazione di cassa netta positiva. entro l’anno fiscale 2025 e un Ebit a doppia cifra entro il 2026. In una presentazione durante l'Investor Day 2024 Jlr ha confermato - più in dettaglio - a raggiungere un margine di utile prima di interessi e tasse (Ebit) superiore all'8,5% nell'anno fiscale 2025 e di migliorarlo ulteriormente al 10% nell'anno fiscale 2026.

Per raggiungere questi obiettivi, il gruppo indiano Tata Motors - che è proprietario di Jlr - ha avviato un piano che prevede ora investimenti per 1,9 trilioni di rupie (circa 21 miliardi di euro) fino all'anno fiscale 2028, il 20% in più rispetto a quanto comunicato nell'aprile 2023. In questo ambito rientra anche il programma cinese, che - in base alla lettera d'intenti appena firmata - porterà alla produzione del modello Freelander da parte di Chery Automobile e di procedere al comune sviluppo di suv elettrici.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza