/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Valeo Intelligent Transportation Systems progetto a Shanghai

Valeo Intelligent Transportation Systems progetto a Shanghai

Nuove attività nella guida gestita da intelligenza artificiale

ROMA, 26 giugno 2024, 16:17

Redazione ANSA

ANSACheck
Valeo Intelligent Transportation Systems progetto a Shanghai © ANSA/Valeo

Valeo Intelligent Transportation Systems progetto a Shanghai © ANSA/Valeo

Valeo ha avviato attraverso la controllata cinese Intelligent Transportation Systems Shanghai Co un nuovo progetto legato alla guida gestita da intelligenza artificiale. Le attività si concentrano su ricerca e sviluppo - oltre che sulla produzione - di telecamere di guida intelligenti, LiDar, controller di dominio e altro ancora.
L'obiettivo, è stato detto durante la cerimonia inaugurale a Shanghai, è quello di fornire un supporto vitale per una più profonda espansione di Valeo nel campo della guida autonoma in Cina.
Secondo Marc Vrecko, ceo della divisione Brain di Valeo e vicepresidente esecutivo del Gruppo, circa un nuovo veicolo su tre a livello globale è dotato delle tecnologie e dei prodotti avanzati di assistenza alla guida di Valeo. Si prevede che la creazione di questo nuovo stabilimento sfrutterà i vantaggi delle industrie automobilistiche cinesi promuovendo ulteriormente l'innovazione e lo sviluppo di sistemi di traffico intelligenti. Negli ultimi anni, con il rapido sviluppo della guida intelligente, Valeo ha continuamente allargato la propria presenza nel mercato cinese. Nel 2022 ha fondato il Centro per l'innovazione e la mobilità a Pechino, concentrandosi sull'esplorazione di soluzioni di mobilità intelligente. Nel 2023 Valeo ha inaugurato a Wuhan la terza fase del suo Centro di ricerca e sviluppo per il confort e i sistemi di assistenza alla guida a cui si è aggiunto - elemento primario della strategia in Cina - il Centro di ricerca e sviluppo a Shanghai. Nell'aprile di quest'anno, Valeo ha lanciato ufficialmente la base di prova dei veicoli per i sistemi di confort e assistenza alla guida a Jingzhou, rafforzando ulteriormente le sue capacità di produzione locale e di ricerca e sviluppo nel campo della guida intelligente.
In Cina Valeo ha attualmente 35 stabilimenti, 14 centri di ricerca e sviluppo e occupa oltre 18.000 addetti di cui oltre 4.500 nella ricerca e sviluppo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza