/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Michael Jackson, quando è morto aveva debiti per mezzo miliardo

Michael Jackson, quando è morto aveva debiti per mezzo miliardo

Lo rivelano dei documenti legali. Popstar scomparsa nel 2009

NEW YORK, 28 giugno 2024, 19:32

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Al momento della sua morte, Michael Jackson aveva debiti per mezzo miliardo. Lo scrive il Guardian citando dei documenti legali. La popstar è scomparsa nel 2009. Gli atti, richiesti dagli esecutori testamentari della sua proprietà, rivelano nei dettagli quanto fosse in difficoltà l'artista 13 volte premio Grammy (gli Oscar della musica).
    Prima di morire, Jackson stava per intraprende 'This Is It', tour colossale con 50 date che sarebbe dovuto partire da Londra.
    Cancellato il tour, si sono accumulati i debiti nei confronti della Aeg, l'agenzia promotrice, inoltre la star era alle prese con diverse azioni legali sia in Usa che all'estero. Attualmente i suoi beneficiari sono diventi la madre Katherine e I figli Prince, Paris e Blanket, tuttavia gli esecutori testamentari sostengono che per loro non c'è stata alcuna distribuzione finanziaria a causa dei problemi con il fisco Usa.
    Nel corso della sua carriera Jackson ha venduto oltre 400 milioni di dischi. Nel 1997 è stato indotto nella The Rock and Roll Hall of Fame come membro dei Jackson 5 e nel 2001 come artista singolo. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza