/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Benzina sulla A21 Torino-Piacenza sfiora 2,8 euro servito

Benzina sulla A21 Torino-Piacenza sfiora 2,8 euro servito

Lo denuncia Assoutenti, 'in molte stazioni va verso 2,5 euro'

ROMA, 25 agosto 2023, 11:38

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sulla A21 Torino-Piacenza la benzina arriva a sfiorare i 2,8 euro in modalità servito. Lo denuncia Assoutenti in base agli ultimi dati comunicati dai gestori e pubblicati dal Mimit.
    "Ieri" su questa tratta "un litro di benzina costava 2,798 euro al litro in modalità servito (2,074 euro/litro al self), il gasolio invece 2,379 euro al litro e in numerosi distributori autostradali la verde viaggia spedita verso i 2,5 euro al litro", sottolinea l'associazione. "Siamo in presenza di una stangata che si sta abbattendo sulle tasche degli italiani che rientrano dalle ferie estive", afferma il presidente di Assoutenti Furio Truzzi. "Un pieno di verde costa oggi in media 7 euro in più rispetto ad appena tre mesi fa, un pieno di gasolio addirittura 10 euro in più, e ci chiediamo cosa aspetti ancora il governo ad intervenire per affrontare l'emergenza carburanti". "Non risultano pompe - spiega la nota di Assoutenti - che vendono carburanti a 4 euro al litro, contrariamente a quanto segnalato ieri ed evidentemente frutto di un errore di trascrizione dei dati sul sito del Mimit".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza