/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Novitec Ferrari 296 GTS, la potenza cresce di 38 CV

Novitec Ferrari 296 GTS, la potenza cresce di 38 CV

La scoperta di Maranello è stata rivista anche nell'aerodinamica

ROMA, 25 giugno 2024, 16:03

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo la variante con tetto fisso, ovvero la Ferrari 296 GTB, Novitec è intervenuto anche sul modello a cielo aperto con capote retrattile, la 296 GTS. Nello specifico, il paraurti di serie è stato arricchito da uno splitter anteriore dalle dimensioni generose, mentre nel retro della vettura è stato inserito uno spoiler a coda d'anatra oltre ad un diffusore. Si tratta di componenti realizzati in fibra di carbonio, così come i pannelli sottoporta e le calotte dei retrovisori esterni. 

 

Completano le modifiche estetiche le prese d'aria laterali rivisitate, ed i cerchi in lega NF 10 realizzati da Vossen esclusivamente per Novitec nelle misure di 21 pollici all’anteriore e 22 pollici al posteriore, che calzano, rispettivamente, coperture 255/30 e 335/25.

Questi sono disponibili in ben 72 colori e con diverse tipologie di finiture. A livello tecnico, la vettura è stata abbassata di circa 35 millimetri, con le molle sportive Novitec; inoltre, è stato rivisto il motore nella sovralimentazione e mediante un nuovo scarico in in acciaio, che può essere scelto anche in Inconel: la lega utilizzata per lo scarico delle monoposto di Formula 1. L’incremento di potenza è di 38 CV, per un quantitativo di cavalli ulteriori pari ad 868. Non è stata soggetta a modifiche, invece, la componente elettrica del sistema ibrido.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza