/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Parkinson, svelato meccanismo alla base difficoltà motorie

Parkinson, svelato meccanismo alla base difficoltà motorie

Secondo studio coordinato da Sant'Anna e ospedale Wurzburg

FIRENZE, 30 giugno 2021, 11:55

Redazione ANSA

ANSACheck

Parkinson, studio italiano scopre una 'spia ' nella pelle - RIPRODUZIONE RISERVATA

Parkinson, studio italiano scopre una  'spia ' nella pelle - RIPRODUZIONE RISERVATA
Parkinson, studio italiano scopre una 'spia ' nella pelle - RIPRODUZIONE RISERVATA

Uno studio sul Parkinson pubblicato sulla rivista 'Nature Partner Journal - Parkinson's Disease', nato dalla collaborazione tra l'Istituto di biorobotica della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa e l'ospedale universitario di Würzburg in Germania, svela come la mancanza di coordinazione nei movimenti dipenda dall'incapacità di un'area del cervello (i gangli della base) di regolare le varie fasi del movimento a causa della perdita di un neurotrasmettitore, la dopamina.

"Abbiamo chiesto ai pazienti affetti da Parkinson di muovere il braccio per afferrare un oggetto posto di fronte a loro, un gesto comune che si esegue moltissime volte durante la giornata - spiega Alberto Mazzoni, ricercatore dell'Istituto di biorobotica e responsabile scientifico del laboratorio di neuroingegneria computazionale - e contestualmente registrato l'attività del nucleo subtalamico, una regione cerebrale funzionalmente correlata ai gangli della base. Siamo riusciti così ad analizzare quale fosse l'informazione neurale che codifica questo movimento e responsabile delle difficoltà motorie nei nostri pazienti".

"Studiamo il Parkinson come un malfunzionamento nella funzione di trasmissione dell'informazione del sistema nervoso - continua Mazzoni - e questo ci consente di rivelarne aspetti nuovi. Crediamo che per risolvere malattie così complesse sia necessaria un'integrazione sempre maggiore tra analisi dei segnali e neurofisiologia clinica". Il prossimo passo, spiega Mazzoni, sarà sfruttare queste informazioni per rendere ancora più efficaci le terapie di stimolazione cerebrale profonda (Dbs), che possono ridurre molti dei sintomi della malattia di Parkinson. "Abbiamo anche l'obiettivo piuttosto concreto - conclude - di inserire direttamente l'algoritmo negli impianti già utilizzati dai pazienti. Questo permetterà di aprire una nuova fase nella cura al Parkinson, passando a un metodo capace di adattarsi alle esigenze dei pazienti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza