/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Plutone figlio delle comete

Plutone figlio delle comete

La nuova ipotesi dai dati delle missioni Rosetta e New Horizons

29 maggio 2018, 00:05

Redazione ANSA

ANSACheck

Il pianeta nano Plutone nato da un mix di comete (fonte: NASA/JHUAPL/SwRI) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il pianeta nano Plutone nato da un mix di comete (fonte: NASA/JHUAPL/SwRI) - RIPRODUZIONE RISERVATA
Il pianeta nano Plutone nato da un mix di comete (fonte: NASA/JHUAPL/SwRI) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Plutone potrebbe essere nato da un ammasso di milioni di comete: è la teoria proposta dai ricercatori del Southwest Research Institute del Texas sulla rivista Icarus, sulla base dei dati raccolti dalle missioni New Horizons, della Nasa, e Rosetta, dell'Agenzia Spaziale Europea (Esa). "Quello da noi elaborato sulla formazione di Plutone è il modello cosmochimico della 'cometa gigante'", precisa Christopher Glein, autore dello studio.

L'idea è nata osservando la composizione del ghiacciaio Sputnik Planum, l'enorme cratere a forma di cuore che si trova su Plutone, ricco di azoto. "C'è coerenza tra la quantità di azoto stimata dentro il ghiacciaio e quella che ci si aspetterebbe - rileva Gein - se Plutone fosse stato formato dall'insieme di circa un miliardo di comete o altri oggetti della fascia di Kuiper, che hanno una composizione chimica simile a quella della cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko, studiata da Rosetta".

In altre parole, secondo i ricercatori, gli elementi chimici iniziali sarebbero stati ereditati dalle comete che hanno formato Plutone e poi modificati dall'acqua liquida, forse presente nell'oceano sotterraneo del pianeta nano. Tuttavia, rimangono ancora molte domande aperte a cui rispondere per confermare questa ipotesi.

"Il nostro studio - osserva il ricercatore - mostra l'importanza dei dati raccolti con le missioni New Horizons e Rosetta per capire l'origine e l'evoluzione di Plutone". Usando la chimica come dei detective, conclude, "possiamo risalire alla sua formazione seguendo le tracce di alcune caratteristiche che vediamo oggi sul pianeta. La storia di Plutone è incredibilmente ricca e solo ora siamo iniziando a capirla".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza