/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'ultimo volo del razzo Ariane 5

L'ultimo volo del razzo Ariane 5

Il più grande lanciatore europeo chuide una lunga carriera

KOUROU, 06 luglio 2023, 18:53

Benedetta Bianco

ANSACheck

Decollato con successo il razzo Ariane 5 © ANSA/EPA

Decollato con successo il razzo Ariane 5 © ANSA/EPA
Decollato con successo il razzo Ariane 5 © ANSA/EPA

Addio al razzo Ariane 5. Il lancio effettuato alla mezzanotte tra 5 e 6 luglio dal Centro Spaziale Europeo in Guyana Francese è stata la sua 117esima e ultima missione, che ha messo in orbita due satelliti per la difesa e le comunicazioni di Francia e Germania: Heinrich-Hertz-Satellit, costruito da OHB per l'Agenzia spaziale tedesca Dlr, e Syracuse 4B, realizzato per l'esercito francese da un consorzio formato da Airbus Defence and Space e Thales Alenia Space.

Il più potente lanciatore europeo ha messo la firma su 27 anni di missioni storiche: dalla sonda Rosetta dell'Agenzia Spaziale Europea, che è andata all'inseguimento delle comete, a quattro satelliti di navigazione europei Galileo, da BepiColombo, che ha esplorato Mercurio grazie ad una collaborazione tra Esa e Agenzia Spaziale Giapponese, fino al telescopio spaziale James Webb, di Nasa, Esa e Agenzia Spaziale Canadese. Per arrivare, poi, al penultimo lancio, che ha dato il via alla missione Juice dell'Esa, diretta verso le lune ghiacciate di Giove.

Ora si guarda al suo successore, Ariane 6, il cui sviluppo procede da oltre un decennio e il cui primo volo non avverrà prima dell'inizio 2024, dopo numerose battute d'arresto. In vista del suo debutto, Ariane 6 (realizzato da Arianespace come il suo predecessore) sta attualmente superando una serie di test chiave in Europa e nella Guyana Francese. "Ariane 6 svolgerà un ruolo determinante nel garantire all'Europa un accesso indipendente e sostenibile allo spazio - afferma Martin Sion, amministratore delegato di ArianeGroup - in un contesto di grandi sfide strategiche, economiche ed ambientali, soddisfacendo le esigenze dei propri clienti istituzionali e commerciali".

Ariane 5 ha iniziato la sua carriera nel 1996. Il suo debutto, tuttavia, fu un insuccesso: non riuscì a raggiungere l'orbita e, a metà del volo, avviò la procedura di auto-distruzione. Dopo quel fallimento iniziale, però, il razzo è diventato uno dei lanciatori più affidabili al mondo: secondo i dati forniti dall'Esa, delle 117 missioni e dei 239 carichi utili consegnati in orbita, il veicolo di lancio ha raggiunto una percentuale di successo del 96%. Ariane 5 ha più che raddoppiato la capacità di messa in orbita del suo predecessore, Ariane 4, che è stato operativo dal 1988 al 2003: la sua potenza gli ha permesso di portare contemporaneamente due satelliti con un singolo lancio, o di spingere grandi carichi nello spazio profondo.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza