/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Facebook e Instagram, in Europa torna l'ordine cronologico

Facebook e Instagram, in Europa torna l'ordine cronologico

E' una delle novità per ottemperare alle imminenti norme Ue del Digital service Act

ROMA, 23 agosto 2023, 19:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Gli utenti europei avranno un maggiore controllo su Facebook e Instagram e se lo desiderano potranno tornare a vedere i contenuti in ordine cronologico e non con l'algoritmo. È una delle novità con cui le piattaforme di Meta si adeguano all'imminente Digital Services Act (Dsa) europeo che chiede maggiore chiarezza e trasparenza alle piattaforme online.

Meta ha pubblicato nelle scorse ore un post in cui preannuncia i cambiamenti per ottemperare alle richieste di Bruxelles a cui dalla prossima settimana dovranno far fronte i 19 maggiori player digitali tra cui anche Amazon, Apple, Google, Microsoft, TikTok e Twitter, ora rinominato X. Dovranno rispettare le nuove regole o affronteranno pesanti multe.

"Stiamo offrendo alla nostra comunity europea la possibilità di visualizzare e scoprire contenuti su Reels, Storie, Ricerca e altre parti di Facebook e Instagram senza utilizzare i processi di classificazione e raccomandazione dell'IA - scrive Nick Clegg, Presidente Global Affairs di Meta - Ad esempio, su Facebook e Instagram, gli utenti avranno la possibilità di visualizzare Storie e Reels solo delle persone che seguono, classificate in ordine cronologico, dal più recente al più vecchio".

Clegg afferma inoltre che un'altra misura per garantire la conformità al Dsa include l'espansione di una biblioteca per "visualizzare e archiviare" tutte le pubblicità rivolte alle persone nell'Unione Europea. Altre modifiche includono maggiori informazioni su come i sistemi di intelligenza artificiale di Meta classificano i contenuti su Facebook e Instagram. Clegg, nel post ufficiale, spiega infine che più di 1.000 persone stanno lavorando in Meta per l'implementazione del Digital Services Act.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza