/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Un percorso inatteso tra i borghi più insoliti d'Italia

Un percorso inatteso tra i borghi più insoliti d'Italia

Quattro luoghi lontani tra loro, uniti da un filo invisibile

BOLOGNA, 14 ottobre 2024, 19:29

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- Viaggiare attraverso un itinerario che segue un filo conduttore invisibile, fatto di luce che trasforma, di creatività che rigenera, di tradizioni culinarie che raccontano storie d'amore e di leggende che si fondono col quotidiano. Un percorso che unisce quattro borghi italiani insoliti e sorprendenti: Viganella (Verbanio-Cusio-Ossola), Bussana Vecchia, nel comune di Sanremo (Genova), Valeggio sul Mincio (Verona) e Corinaldo (Ancona).
    Il percorso inizia tra le montagne della Valle Antrona, a Viganella, piccolo borgo piemontese che ha trasformato una mancanza in un'opportunità. Per secoli gli abitanti hanno vissuto per circa tre mesi all'anno senza la luce del sole, nascosto dalle montagne durante l'inverno. Ma nel 2006 la storia del borgo è mutata grazie ad uno specchio 8 metri per 5, installato sulla montagna, che riflette i raggi del sole verso la piazza principale, illuminando Viganella durante i mesi più bui. Non solo un capolavoro tecnologico, lo specchio è anche un simbolo della resilienza, una metafora perfetta di rinascita.
    Dal Piemonte ci si sposta in Liguria, dove l'arte ha reso possibile una nuova vita per un paese abbandonato. Bussana Vecchia fu devastata da un terremoto nel 1887 e rimase un cumulo di rovine, finché negli anni '60 un gruppo di artisti, guidato dalla torinese Clizia, decise di rianimarlo ricostruendo le case in rovina e trasformandone alcune in laboratori e botteghe, creando una comunità che continua a prosperare ancora oggi.
    Il fil rouge che unisce la luce e l'arte si intreccia poi con la tradizione culinaria di Valeggio sul Mincio, in Veneto, luogo famoso per il tortellino. La leggenda vuole che qui un cavaliere e una ninfa si innamorarono. Prima di separarsi per sempre, lei lasciò al cavaliere un fazzoletto dorato annodato come simbolo del loro amore. Questo gesto è ricordato nella preparazione dei tortellini, la cui sfoglia sottile ricorda il fazzoletto annodato. Valeggio celebra questa storia ogni anno con la 'Festa del Nodo d'Amore', un evento che, a fine giugno, trasforma il Ponte Visconteo in una lunga tavolata dove migliaia di tortellini vengono serviti ai visitatori.
    L'itinerario si conclude a Corinaldo, borgo medievale marchigiano, con le sue imponenti mura difensive che risalgono al XIV secolo. Oltre al fascino architettonico - tra i punti di interesse più noti c'è la famosa Scalinata di via Piaggia, 109 gradini, che conduce alla leggendaria Casa di Scuretto - Corinaldo è anche il fulcro di tradizioni popolari. Ogni anno il borgo celebra la 'Festa della Polenta', e anche in questo caso si cela una leggenda: si narra, infatti, che un contadino, mentre trasportava un sacco di farina di mais, lo lasciò cadere nel pozzo del paese, riempiendolo di farina e permettendo agli abitanti di cucinare polenta per giorni. Questo episodio è commemorato con una grande festa, che riunisce l'intera comunità e che rappresenta la rievocazione storica più antica della provincia di Ancona.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza