/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ambientalisti colorano di verde le ruspe del Passante

Ambientalisti colorano di verde le ruspe del Passante

Azione di Extinction Rebellion nel cantiere dell'infrastruttura

BOLOGNA, 27 maggio 2024, 12:34

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le ruspe nei cantieri del Passante di mezzo a Bologna tinte di verde. Nuova azione di Extinction Rebellion, gli attivisti ambientalisti che si oppongono all'infrastruttura che prevede l'allargamento di tangenziale e autostrada per il suo, come scrivono in una nota, "pesante impatto ambientale e per il greenwashing delle istituzioni. Siamo la natura che dissente".
    Vestiti da Ent, i 'pastori di alberi' creati da J.R.R.
    Tolkien ne Il Signore degli Anelli, questa mattina gli attivisti sono entrati nel cantiere e hanno colorato le ruspe di verde, incastrato tubi nei macchinari e appeso striscioni sul cavalcavia della tangenziale.
    "L'azione simbolica di oggi - spiegano gli attivisti - si aggiunge a un contesto più ampio di mobilitazione cittadina, che da anni sta ormai cercando di far pressione sulle istituzioni, affinché venga ritirato il progetto di allargamento autostradale, il "Passante", a causa del suo pesantissimo impatto ambientale. Se da un lato le istituzioni parlano sempre di più di 'Passante di nuova generazione' o di un'opera addirittura 'verde' che prevederebbe piani di rimboschimento e mitigazione ambientale, ciò a cui sta assistendo Bologna è l'incessante diminuzione del verde cittadino, con chiusure di parchi e alberi che vengono tagliati ora anche nel pieno della notte pur di evitare l'opposizione dei comitati".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza