/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Wim Wenders, il cinema aiuta il contatto con l'umanità

Wim Wenders, il cinema aiuta il contatto con l'umanità

Il regista tedesco mattatore al Cinema Ritrovato di Bologna

BOLOGNA, 22 giugno 2024, 18:54

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Questa edizione del Cinema Ritrovato presenta molti film che possono aiutare le persone a riconnettersi con la storia propria o con la memoria del proprio Paese, una cosa propria del cinema, perché il cinema aiuta le persone a prendere contatto con l'umanità e con le proprie responsabilità". Parola di Wim Wenders che torna a Bologna per presentare il restauro del suo 'Paris Texas', ma anche per dare sfogo alla sua fame di cinefilo: presenterà infatti sette film ("ma ci ha inviato una lista con altri nove film che avrebbe voluto presentare", ha ricordato il direttore della Cineteca di Bologna, Gianluca Farinelli) che saranno proiettati in questi giorni.
    "Se le Torri rimarranno in piedi potrei fare un film su Bologna - ha detto il 78enne regista tedesco - amo moltissimo Bologna per tre punti per me fondamentali: c'è una delle migliori gelaterie, uno dei migliori ristoranti che io abbia mai provato, e un negozio di dischi assolutamente fantastico".
    E poi per il 'Cinema Ritrovato' e il suo schermo di piazza Maggiore. "Sono dispiaciuto per essermi perso 36 anni di Cinema Ritrovato a Bologna, ma prometto che d'ora in avanti sarò sempre qui", ha detto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza