/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Forum ANSA con Schlein: 'Serve l'autonomia dell'Ue nella Nato'

Forum ANSA con Schlein: 'Serve l'autonomia dell'Ue nella Nato'

'Mai con le destre. Sostengo Lepore per la bandiera palestinese'

07 giugno 2024, 20:13

Giampaolo Grassi

ANSACheck
La segretaria del Pd Elly Schlein durante un forum all 'ANSA - RIPRODUZIONE RISERVATA

La segretaria del Pd Elly Schlein durante un forum all 'ANSA - RIPRODUZIONE RISERVATA

 In Italia l'avversario è la destra. In Europa lo stesso. La segretaria del Pd Elly Schlein scommette sull'alternativa. Al Forum organizzato dall'Ansa in vista delle europee, ha chiarito la posizione che il partito terrà a Bruxelles il giorno dopo il voto dell'8 e 9 giugno: "Mai alleanze con il gruppo dei conservatori di Meloni né con il gruppo di Identità e democrazia, di cui fa parte Salvini - ha detto - Questo è un impegno condiviso a Berlino con Scholz e con gli altri socialisti". 

 

Video Schlein: 'L'8 e il 9 giugno sosteneteci per dare un'alternativa al governo'

 

 L'obiettivo del Pd è "rendere la famiglia socialista prima in Ue" per "un'Europa federale, che completi un percorso di integrazione incagliato negli egoismi nazionali. Non c'è una sola sfida che possiamo risolvere dentro i confini nazionali, dalle migrazioni alle guerre", come quelle in Ucraina e in Medio Oriente. Il ruolo degli organismi sovranazionali nei conflitti è un tema martellante. Il Pd ha in lista diversi candidati indipendenti, come Marco Tarquinio, che auspica lo scioglimento della Nato. "Ha espresso la sua posizione, ma la politica estera del Pd la decide il Pd", ha ripetuto Schlein, che ha chiarito la linea del partito: "Siamo per un'autonomia strategica dell'Ue nel seno dell'Alleanza atlantica - ha detto - Ma il presupposto è che manca una vera politica estera comune dell'Unione europea". Se ci fosse, ha detto Schlein, ci sarebbe stata una spinta diplomatica più forte verso una soluzione dei conflitti. 

 

 Se il tema degli aiuti a Kiev divide (il Pd ha sempre votato a favore dell'invio di armi, mentre il M5s e Avs sono contrari), "sulla Palestina - ha ricordato Schlein - in Parlamento le opposizioni hanno presentato mozioni diverse, ma" poi le hanno votate in molte delle loro parti. "Continueremo a essere collaborativi con le altre opposizioni - ha aggiunto la segretaria - Il cessate il fuoco è un passo necessario. Vogliamo un protagonismo dell'Ue sulla soluzione dei due popoli e due Stati. È il tempo di riconoscere uno Stato dei palestinesi, questa è la posizione che stiamo portando avanti".

 

Via libera all'iniziativa del sindaco di Bologna Matteo Lepore, che ha esposto la bandiera della Palestina sulla facciata del municipio: "Non significa in alcun modo sostenere il terrorismo - ha spiegato Schlein - Fare l'equivalenza tra Hamas e il popolo palestinese non aiuta a isolare Hamas". Il tema Palestina dimostra che terreni comuni per un'alleanza contro le destre ci sono. Schlein la invoca per fermare Meloni. E intanto, per ostacolare il progetto di riforma, il premierato. "Meloni confonde una questione personale con una questione costituzionale - ha detto Schlein - È un errore quello di puntare sempre tutto su di sé. Dietro quel decidete voi c'è un grande decido io. Avevamo offerto alla premier di cambiare la legge elettorale, ma questa cosa non le interessa. Da capa di un partito personale si tiene molto stretta le liste bloccate".


Dopo le parole della Lega sulle dimissioni del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, Schlein continua a invocare un intervento della premier: "Non si è mai visto un attacco così frontale al presidente della Repubblica il giorno del 2 giugno.


Un attacco molto grave. È grave che Salvini non abbia preso le distanze, oggi sta provando a correggere il tiro arrampicandosi sugli specchi. Grave che siano passate tutte queste ore senza che la presidente del Consiglio prenda posizione su questo attacco senza precedenti". L'orizzonte adesso è quello delle urne, nel weekend, per le europee. Anche un po' per scaramanzia, Schlein non si è bilanciata sul risultato che si aspetta per il Pd. "L'asticella porta jella", ha risposto, virando sul tasto astensione: "È importante che aumenti la partecipazione al voto". 

 

 

IL FORUM www.ansa.it.

 

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza