/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Euro 2024: l'Albania strappa il 2-2 alla Croazia nel gruppo B, quello dell'Italia CRONACA e FOTO

Euro 2024: l'Albania strappa il 2-2 alla Croazia nel gruppo B, quello dell'Italia CRONACA e FOTO

Pareggio finale nei minuti di recupero delle aquile nere che erano anche andate in vantaggio

19 giugno 2024, 17:57

Redazione ANSA

ANSACheck

Croazia-Albania © ANSA/EPA

Croazia-Albania termina 2-2 in una partita della seconda giornata del gruppo B di cui fanno parte anche l'Italia e la Spagna

LA DIRETTA

LA PARTITA
Pareggio rocambolesco per 2-2 e ricco di emozioni tra Croazia e Albania agli Europei nella seconda partita del gruppo B, quello dell'Italia. Un pari che mette nei guai Modric e compagni che, dopo due partite, hanno soltanto un punto in classifica e vedono a rischio la qualificazione. Protagonista dell'incontro è l'albanese Gjasula che prima realizza una sfortunata autorete a 15' dalla fine per il 2-1 a favore dei croati, poi in pieno recupero segna il pareggio definitivo al 50' della ripresa tra l'entusiasmo delle decine di migliaia di tifosi albanesi ad Amburgo. In classifica Albania e Croazia salgono ad un punto, dietro agli azzurri e alla Spagna che sono in vetta con tre e si affronteranno domani. In chiave azzurra, quindi, diviene ancora più importante il risultato della sfida di domani in vista dell'ultima partita di qualificazione degli azzurri nel girone contro la Croazia. Quale che sia il risultato di domani, ai croati contro l'Italia servirà necessariamente una vittoria. Nel primo tempo gli albanesi avevano chiuso meritatamente in vantaggio per 1-0, grazie ad un gol di Laci, e sfiorato più volte il raddoppio.

Croazia - Albania

 

Nella ripresa, invece, la Croazia ha dominato pareggiando prima con Kramaric e poi sfiorando più volte il secondo gol. Quindi l'autorete di Gjasula e l'incredibile pareggio nel quinto minuto di recupero. Dalic, che schiera un 4-3-3, si affida all'esperienza di Luka Modric e Ivan Perisic ed alla qualità a centrocampo di Brozovic e Kovacic. Silvinho mette in campo uno speculare 4-3-3 ma mescola le carte rispetto alla sconfitta con l'Italia, inserendo Laci e Manaj. L'Albania parte subito forte, come contro l'Italia di Spalletti, sorprendendo gli avversari. Anzi, le aquile di Tirana mantengono il possesso palla e attaccano. Dopo 3' Asslan pesca Manaj che dal limite impegna la difesa croata in affanno. All'11 arriva il meritato gol dell'1-0. Asani crossa dalla destra favorendo l'inserimento del centrocampista che di testa supera Livakovski sul primo palo. L'Albania si affida quindi al contropiede. Ci pensa Sutalo a fermate Bajrami in scivolata da ultimo uomo. Brozovic prova ad alleggerire la pressione con un tiro dal limite alla mezzora ma la reazione croata non va oltre. Dopo pochissimo ancora Livakovic salva la Croazia. Modric perde palla. Asani libera Asllani in area ma il destro dell'albanese viene bloccato dal portiere croato. In chiusura le "aquile" sfiorano ancora il raddoppio: colpo di testa di Manaj che viene respinto ancora da Livakovic.

Croazia - Albania

 

Dalic sostituisce Majer con Pasalic in attacco e Brozovic con Sucic a centrocampo. Proprio il neo-entrato sfiora il pareggio al 3': il 21enne giocatore del Salisbrugo di sinistro impegna Strakosha. I croati spingono. al 12' ci provano prima Sutalo e poi Petkovic. Dopo 2' ci prova anche Modric ma l'Albania è un muro. Le aquile si affidano alle ripartenze con Asllani. Silvinho richiama Laci e inserisce Gjasula a centrocampo. Serve a poco. La Croazia spinge. Al 29' arriva il pareggio, meritato: Kovacic sfonda al centro con palla al piede e serve Budimir. Assist per Kramaric che supera un incolpevole Strakosha. Passano 2' e l'Albania si sgretola: sfortunato tocco di Gjasula che, su una concitata azione di Budimir, realizza una sfortunata autorete. L'Albania, come contro l'Italia, trova energie insperate nel finale e spinge sulle ali dell'entusiasmo dei propri tifosi. La partita sembra finire. L'arbitro assegna sei minuti di recupero. Ma al 50' arriva l'incredibile gol di Gjasula che, alla prima rete in nazionale, fissa il punteggio sul 2-2 finale.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza