/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sala, sul Beccaria necessario l'intervento del Governo

Sala, sul Beccaria necessario l'intervento del Governo

'Dieci anni senza direttore, anche le educatrici in difficoltà'

MILANO, 30 maggio 2024, 12:40

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sul carcere minorile Beccaria di Milano, dove ieri c'è stata una rivolta che ha coinvolto una settantina di detenuti, il Governo deve intervenire "necessariamente". Lo ha detto il sindaco di Milano Giuseppe Sala, rispondendo a una domanda dei cronisti a margine della conferenza stampa di presentazione della Beauty Week.
    "Purtroppo - ha aggiunto - questa è la prova provata che, quando lasci andare le cose, va a finire così. Abbiamo tenuto il Beccaria per più di dieci anni senza il direttore. Ora, non perché oggi ce l'hai, si azzerano le problematiche". Una problematica, secondo il primo cittadino, "è anche relativa alle nostre educatrici. Una parte dei consiglieri comunali dicono di metterci più educatrici, se ci sono le condizioni di sicurezza. Io invito i consiglieri che chiedono immediatamente un maggiore intervento di andarci anche un po' loro perché oggi la situazione lì è complessa. Sono le nostre educatrici che, e io le capisco, hanno difficoltà oggi a starci".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza