/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Presentata a palazzo Ferro Fini la Strada del vino di Soave e ‘Soave Seven’.

PressRelease

Presentata a palazzo Ferro Fini la Strada del vino di Soave e ‘Soave Seven’.

PressRelease

Responsabilità editoriale di CONSIGLIO REGIONALE VENETO

Bozza (FI): “Valorizziamo un territorio straordinario, vocato a un vino di grandissima qualità grazie all’encomiabile lavoro dei nostri produttori”

26 giugno 2024, 14:04

CONSIGLIO REGIONALE VENETO

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

PressRelease - Responsabilità editoriale di CONSIGLIO REGIONALE VENETO


(Arv) Venezia 26 giu. 2024 - Il consigliere regionale di Forza Italia, Alberto Bozza, ha presentato oggi a palazzo Ferro Fini l’11^ edizione di ‘Soave Seven’, che andrà in scena il 9 settembre a Castelvecchio, Verona, e la Strada del vino di Soave, nata nel 1999 e che conta circa cento soci suddivisi in cantine, enti e associazioni, agriturismi, ristoranti, hotel, frantoi e aziende di prodotti tipici locali. Da sempre, la Strada del vino è attiva per coordinare i numerosi soci che fanno parte di un ideale percorso di circa 50 Km, lungo il quale è possibile ammirare il paesaggio, visitare cantine, degustare vino e assaggiare piatti tipici.
“L’evento in programma a settembre, ‘Soave Seven’, rappresenta una preziosa opportunità per i soci della Strada del vino di Soave di confrontarsi tra loro e offrire ai cittadini la degustazione, non solo di un vino straordinario come il Soave, ma di altri prodotti locali, dall’olio al cibo. Ricordo che il nostro territorio è assolutamente vocato al vino: grazie alla sua natura vulcanica, produce un vino delicato e versatile, capace di abbinarsi a tanti prodotti gastronomici, ma che al contempo mantiene appieno la propria forte identità. L’obiettivo è mettere in vetrina le nostre bellissime colline, davvero straordinarie, che ci circondano, capaci di produrre eccellenze enogastronomiche. Credo che dobbiamo impegnarci ancora di più nel valorizzare i nostri prodotti di qualità, penso in particolare al comparto vitivinicolo, un vero e proprio vanto per la nostra regione. Ringrazio i produttori per la loro grande professionalità, che continuano a investire con assoluta convinzione in ricerca e innovazione”.
Stefano Alberti, presidente della Strada del vino di Soave, ha ricordato la storia della Strada del vino, nata nel 1999, “lungo la quale possiamo ammirare splendidi paesaggi e degustare vini e prodotti gastronomici eccellenti”, e ha evidenziato come “il vino Soave si abbina molto bene con la cucina veneziana, in particolare con i cosiddetti ‘cicchetti’”.
Cesare Benelli, ristoratore e rappresentante di ‘Osti in orto’, ha spiegato che “l’idea appunto di ‘Osti in orto’ è nata in pieno periodo Covid. Da quattro anni riforniamo quindici ristoranti di agricoltura pulita: legumi, verdure e frutta a chilometri zero, completamente autoprodotta. Abbiamo scelto i terreni dell’isola di Sant’Erasmo, dismessi da tempo, ma con caratteristiche argillose, limose e sabbiose, un mix che ha sempre prodotto verdure di qualità altissima. Abbiamo una grande attenzione per la sostenibilità e la natura. Grazie allo sforzo profuso dai produttori, negli ultimi dieci anni abbiamo assistito a una scalata interrotta verso l’alta qualità del vino Soave, che oggi ha raggiunto livelli davvero notevoli”.

PressRelease - Responsabilità editoriale di CONSIGLIO REGIONALE VENETO

Tutti i Press Release di Veneto

Condividi

Guarda anche

O utilizza