/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Festa Polizia ad Andria, Sap non ci sarà, 'noi carne da macello'

Festa Polizia ad Andria, Sap non ci sarà, 'noi carne da macello'

Giordano: 'Il poliziotto non è al centro della comunità'

ANDRIA, 10 aprile 2023, 14:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Non ci saremo perché la festa è un momento comunitario e noi, da qualche tempo, è come se da quella comunità fossimo stati esclusi: senza alcun rispetto. Non siamo stati presi in considerazione dai vertici di una questura che pensa più all'apparenza che alla sostanza". È quanto afferma Vito Giordano, segretario del Sindacato autonomo della polizia (Sap) della provincia Barletta-Andria-Trani, annunciando che il prossimo 12 aprile, quando sarà celebrato a Castel del Monte ad Andria il 171esimo anniversario del corpo, il sindacato non parteciperà.
    "Il poliziotto non è al centro della comunità, è solo carne da macello", aggiunge Giordano spiegando che "nello scorso febbraio, durante un incontro relativo all'ultimo semestre dell'anno scorso, ci sono stati negati documenti che avrebbero dimostrato l'incapacità dell'amministrazione nel gestire tutto il personale in modo corretto".
    Il riferimento è ai cambi turno che, "se non sono richiesti dal dipendente, hanno contraccolpi sul bilancio della questura", evidenzia il sindacalista. "E quella della Bat - prosegue - ne ha richiesti 157 in più rispetto a quanto previsto dal Viminale".
    Il Sap ha anche fatto una sorta di "sondaggio" sul "rapporto tra la sicurezza erogata e quella percepita da chi risiede nei dieci comuni della provincia: è emerso - evidenzia Giordano - che il cittadino non è soddisfatto delle prestazioni che vengono erogate dalla questura su tutto il territorio", perché è come "se si fosse più impegnati nell'apparire che nell'essere".
    "Lo conferma - per il sindacalista - anche il luogo scelto per i festeggiamenti: Castel del Monte, lontano dalla città e dagli altri paesi. Sembra quasi che la questura voglia promuovere il turismo più che assolvere alle sue funzioni". Per il Sap non partecipare alla festa serve a "rimettere al centro il poliziotto, il suo ruolo. Perché senza gli agenti non si va lontano e i cittadini lo hanno capito".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza