/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Todde, 'in Sardegna richieste rinnovabili +10 volte il tetto Ue'

Todde, 'in Sardegna richieste rinnovabili +10 volte il tetto Ue'

Presidente, 'energia che non viene neppure sfruttata dai sardi'

CAGLIARI, 04 giugno 2024, 11:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"In questo momento c'è una richiesta di autorizzazioni superiore di oltre dieci volte il tetto stabilito da Stato ed Europa, energia che non viene neppure sfruttata dai sardi". Lo ha detto, parlando delle rinnovabili, la presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde, alla trasmissione radiofonica "L'Attimo Fuggente" di Giornale Radio.
    "È ancora più incredibile che tutti questi progetti non potrebbero nemmeno essere esportati, perché anche considerando tutte le infrastrutture che si stanno costruendo, non basterebbero per portare fuori tutto il quantitativo di energia", ha aggiunto dopo che ieri si è scagliata contro il governo per la bozza sulle rinnovabili parlando di "presa in giro" per l'Isola. "Quello che sta succedendo in Sardegna è pura speculazione - ha concluso -Non abbiamo voce in capitolo dal punto di vista paesaggistico e urbanistico. Io e la mia maggioranza siamo assolutamente favorevoli alla transizione ecologica, ma come e dove mettere le pale eoliche e i fotovoltaici lo vogliamo decidere noi".
   

Todde, 'non ho paura della Cina' 

L'impianto fotovoltaico di 1000 ettari del governo cinese nella Nurra? Non ho paura della Cina, difenderò le prerogative dei sardi. Dal governo non si azzardino
a metterci in queste condizioni, non si azzardino con i loro ritardi a lasciarci senza regole, perché se non ci sono regole le faremo noi. Faremo la nostra battaglia". Così la governatrice sarda Alessandra Todde, a Giornale Radio, in una puntata de "L'Attimo Fuggente"  dedicata alle rinnovabili in Sardegna.    "Non è accettabile sacrificare 1000 ettari di terreno agricolo, anche con produzioni Igp e Dop, per fare agrivoltaico che non sfrutteremo neppure noi ma un governo straniero - ha aggiunto -. La situazione è sfuggita di mano, lotteremo insieme ai comitati creati spontaneamente e ai cittadini che non hanno intenzione di chinare la testa. Non succederà".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza