/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Atterraggio d'emergenza per un volo privato a Olbia

Atterraggio d'emergenza per un volo privato a Olbia

Aereo senza passeggeri era diretto in Inghilterra. Scalo chiuso

OLBIA, 10 giugno 2024, 17:11

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un aereo privato, diretto in Inghilterra, è stato fatto atterrare questo pomeriggio in condizioni di emergenza nell'aeroporto di Olbia "Costa Smeralda".
    Il comandante del velivolo, senza passeggeri a bordo, ha comunicato alla torre di controllo di avere alcuni problemi idraulici e subito dopo è stato fatto atterrare in sicurezza sulla pista dello scalo gallurese.
    Durante le fasi di atterraggio, però, l'aereo ha perso dei liquidi che si sono riversati sulla pista. Questo ha comportato la chiusura momentanea dello scalo per portare a termine le operazioni di pulizia e messa in sicurezza della pista.
    Si segnalano ritardi negli arrivi del volo operato da Volotea proveniente da Torino e di quello da Monaco di Baviera della compagnia Lufthansa.
    Una squadra dei vigili del fuoco del distaccamento aeroportuale è al lavoro per ripulire la pista. A coordinare le operazioni di messa in sicurezza e vigilare sul corretto svolgimento delle operazioni aeroportuali, gli agenti della Polizia di frontiera guidati dal dirigente Christian Puddu.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza