/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lombardo (ScN),discarica Lentini chiusa a tempo indeterminato

Lombardo (ScN),discarica Lentini chiusa a tempo indeterminato

Stop improvviso,nuova vergogna estiva, danni a metà Comuni Isola

LENTINI, 21 giugno 2024, 14:48

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"L'impianto Sicula trasporti di Lentini, l'unico per la gestione dei rifiuti per circa 200 comuni della Sicilia orientale, chiude improvvisamente e senza preavviso, fino a data da destinarsi. Questa ennesima vergogna si consuma in piena estate, colpendo duramente la metà dei comuni siciliani. Oltre al danno di dover pagare 400 euro a tonnellata per la frazione indifferenziata, ora si aggiunge la beffa di dover interrompere la raccolta dei rifiuti a partire da domani". Lo afferma il deputato regionale di Sud chiama Nord, Giuseppe Lombardo.
    " L'attuale governo regionale - aggiunge Lombardo - dimostra ancora una volta la sua inadeguatezza nella gestione dei rifiuti, concentrandosi solo sulla grande operazione dei termovalorizzatori con la gestione commissariale, senza risolvere in questi anni la carenza di impianti necessari per il trattamento dei rifiuti, un problema prioritario rispetto ai termovalorizzatori stessi. Mi sto recando immediatamente all'impianto di Lentini, visto che il dirigente acqua e rifiuti, dott. Burgio, non risponde nemmeno al telefono per avere spiegazioni su quanto sta accadendo. Sembra che la procura abbia già scritto all'assessorato in merito a questa vicenda. La gestione di acqua e rifiuti in Sicilia - chiosa Lombardo - è un disastro annunciato per questa estate, con la responsabilità diretta di Musumeci e Schifani".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza