/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Isis:Unesco indaga su traffico reperti per autofinanziamento

Isis:Unesco indaga su traffico reperti per autofinanziamento

Bouchenaki, mercato si estende a Golfo. Timori per Libia e Yemen

31 ottobre 2014, 19:22

Redazione ANSA

ANSACheck

(ANSAmed) - PAESTUM (SALERNO), 31 OTT - ''Non abbiamo prove tangibili, ma sappiamo che lo Stato Islamico (Isis) vende beni archeologici per acquistare armi e finanziare azioni terroristiche''. A lanciare l'allarme e' Mounir Bouchenaki, consigliere speciale del direttore Unesco, Irina Bokova, e direttore generale dell'Arab Center for World Heritage dell'Unesco con sede a Manama.
    Solo dieci giorni fa - ricorda Bouchenaki parlando con ANSAmed, a margine della 17/a Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum - il direttore generale della Organizzazione mondiale delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura "ha istituito una task force per l'Iraq e il traffico illecito di opere. E insieme al Comando dei Carabinieri per la Tutela del patrimonio culturale, che ha più di 40 anni di esperienza, alle autorità francesi e all'Interpol, stiamo cercando di lavorare per stringere il cerchio e capire chi immetta sul mercato questi beni, la loro provenienza e soprattutto a quali mercati siano diretti". Insieme ai rapimenti a scopo di estorsione e alla vendita di petrolio, anche la vendita di beni archeologici trafugati dalla Siria e dall'Iraq figura tra le fonti di guadagno per i jihadisti dell'Isis. ''Nessuna prova formale in grado di inchiodare gli estremisti dello Stato islamico - ripete Bouchenaki - ma il lavoro attuale della task force è individuare le filiere e capire dove finiscono i soldi''. Terrorismo e instabilità politica, e di conseguenza crescita esponenziale del mercato nero, sono le piaghe che colpiscono il patrimonio di Iraq, Siria, ma anche in Libia, Yemen e Libano, ''che attualmente sono i Paesi che piu' ci preoccupano''.
    Altro dato allarmante, sottolinea Bouchenaki, è l'allargarsi delle piazze su cui vengono venduti questi reperti trafugati illegalmente. Non soltanto Svizzera e Gran Bretagna. ''Oggi nei Paesi del Golfo, in particolare gli Emirati con Abu Dhabi e Dubai, esistono compratori con grosse somme di danaro che purtroppo acquistano questi beni''. (ANSAmed).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza