/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Richard Gere, trovai crudele la legge sullo stop agli aiuti in mare

Richard Gere, trovai crudele la legge sullo stop agli aiuti in mare

'Era incredibile, decisi di andare a Lampedusa per Open Arms'

ROMA, 12 gennaio 2024, 21:34

Redazione ANSA

ANSACheck

Richard Gere © ANSA/EPA

Richard Gere © ANSA/EPA
Richard Gere © ANSA/EPA

"Avevo sentito dell'approvazione di una legge crudele. Avevo sentito della nave che non poteva entrare a Lampedusa. Io mi trovavo da amici in Italia, e qualcosa ha attirato la mia attenzione. La legge che prevedeva reato aiutare persone in mare. Per me era incredibile. Soprattutto per un paese meraviglioso come l'Italia e una popolazione meravigliosa". Lo ha detto Richard Gere ospite del programma "Il cavallo e la torre" di Marco Damilano su Rai3, che salì sulla nave Open Arms per portare aiuti, sul processo a Matteo Salvini. Le persone che si occupavano di Open Arms "li avevo incontrati anni prima. Ero rimasto commosso dal loro intervento nel Mediterraneo. Avevano salvato persone in Grecia. Ho quindi deciso di andare via dalla casa dei miei amici e di andare a Lampedusa a portare acqua, alimenti e beni di prima necessità".

"Io testimone al processo Salvini su Open Arms? No, Ho preferito un intervento a distanza. Ho offerto una testimonianza scritta ma non è stata accetta. Non è facile arrivare a Palermo. E sono lieto di questo invito (in trasmissione ndr) perché è importate esprimersi su quanto stava accadendo su quella nave". Lo ha detto Richard Gere ospite del programma "Il cavallo e la torre" di Marco Damilano su Rai3, sul processo a carico dell'allora ministro dell'Interno Matteo Salvini. Gere salì sulla nave Open arms per portare aiuti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza