/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

E' morto don Giovanni Nicolini, prete e monaco dei poveri

E' morto don Giovanni Nicolini, prete e monaco dei poveri

Il libro sulla pace con Prodi, l'accoglienza alla Franzoni

BOLOGNA, 26 febbraio 2024, 13:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' morto don Giovanni Nicolini, monaco della comunità delle famiglie della Visitazione e sacerdote dal 2 settembre 1972. Il 20 marzo avrebbe compiuto 84 anni. A lungo vicario per la carità nell'arcidiocesi di Bologna, è stato anche direttore della Caritas diocesana e da sempre è stato un prete attento ai poveri e agli ultimi della società.
    A Bologna, per molti anni, è stato vicino ai malati dell'ospedale Sant'Orsola, di cui è stato vicario e ai detenuti della Dozza, carcere vicino alla sua parrocchia (Sant'Antonio da Padova) e dove accolse, in un laboratorio artigianale, anche Anna Maria Franzoni, quando venne ammessa al lavoro esterno.
    E' stato anche assistente nazionale delle Acli, assistente dell'Azione cattolica bolognese. Alla presentazione del libro sulla sua vita, scritto da Daniele Rocchetti, a febbraio 2022 parteciparono il cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e Romano Prodi.
    Con l'ex premier Nicolini era legato da amicizia e insieme a lui firmò libro in dialogo sul tema della pace 'La Pace instabile'. Fu tra i primi collaboratori di don Giuseppe Dossetti, inizialmente aderendo alla sua comunità monastica.
    Dopo aver concluso il servizio alla Dozza era tornato a vivere nella comunità di Sammartini, frazione di Crevalcore, di cui era stato parroco alla fine degli anni '70.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza