/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Migranti: Iuventa, conclusa udienza, la sentenza il 19 aprile

Migranti: Iuventa, conclusa udienza, la sentenza il 19 aprile

Arringhe legali dopo richiesta del pm di non luogo a procedere

TRAPANI, 02 marzo 2024, 14:34

Redazione ANSA

ANSACheck
-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è conclusa a Trapani l'udienza preliminare del processo all'equipaggio della nave Iuventa, imbarcazione della ong tedesca "Jugend Rettet", accusato di favoreggiamento dell'immigrazione. L'imbarcazione fu sequestrata sette anni fa a dopo un salvataggio di migranti. Il giudice ha annunciato che pronuncerà la sua decisione il 19 aprile prossimo. In seguito alla richiesta del pubblico ministero del non luogo a procedere, la difesa ha presentato un 'arringa finale, chiedendo non solo la chiusura del caso, ma anche il pieno riconoscimento della legittimità di tutte le azioni. La difesa ha inoltre richiesto di avviare un'indagine sulle circostanze del caso per stabilire chi sia responsabile per gli errori compiuti durante la fase investigativa e per le sue gravi implicazioni.
    Le quattro giornate conclusive dell'udienza preliminare del caso Iuventa sono iniziate mercoledì quando durante la presentazione delle memorie finali, il pubblico ministero, che è stato il primo a intervenire, ha richiesto il non luogo a procedere nei confronti dell'equipaggio nonostante abbia portato avanti il caso per quasi 7 anni. Tuttavia, la richiesta non si è basata sul riconoscimento che non siano stati commessi crimini, ma sul fatto che il dolo degli imputati non potesse essere sufficientemente provato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza