/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La nave Nadir soccorre 51 migranti, a bordo 10 morti

La nave Nadir soccorre 51 migranti, a bordo 10 morti

I cadaveri erano nel ponte inferiore della barca

ROMA, 17 giugno 2024, 17:14

Redazione ANSA

ANSACheck
I colpi d 'ascia sull 'imbarcazione per liberare due migranti - RIPRODUZIONE RISERVATA

I colpi d 'ascia sull 'imbarcazione per liberare due migranti - RIPRODUZIONE RISERVATA

La nave Nadir ha soccorso a largo della Libia e a sud di Lampedusa 51 persone, tra cui una donna e un minore, a bordo di un'imbarcazione di legno in difficoltà.

   "Il salvataggio è arrivato troppo tardi per 10 persone", fa sapere la ong ResQship.

   Due delle persone soccorse erano prive di sensi e hanno dovuto essere liberate con un'ascia.

   I 51 sopravvissuti che sono stati sbarcati dalla motovedetta Cp306 della guardia costiera a molo Favarolo. Sulla loro stessa imbarcazione, salpata da Zawia in Libia, sono stati trovati una decina di cadaveri. Secondo i sopravvissuti, che vengono sentiti in questi minuti dalla guardia costiera e dai poliziotti della squadra mobile, i morti dovrebbero essere 11.

   Il gruppo è composto da persone originarie di Bangladesh, Pakistan, Egitto e Siria, che hanno pagato circa 3.500 dollari per mettersi in viaggio su un'imbarcazione di legno di 8 metri. Due i feriti che sono stati già trasportati al poliambulatorio.

   I cadaveri sono rimasti a bordo della carretta del mare che viene trainata dalla nave ong Nadir che giungerà al porto in serata. Si stima che dovrebbero impiegare circa 10 ore prima di arrivare sulla maggiore delle isole Pelagie. 

   Appena lo scorso 8 giugno, la guardia costiera ha trasbordato dalla nave ong Geo Barents, di Medici senza frontiere, altri 11 cadaveri recuperati in acque Sar libiche. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza