/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Caso Uss: il russo arrestato chiede scarcerazione al Riesame

Caso Uss: il russo arrestato chiede scarcerazione al Riesame

La difesa ha presentato istanza di revoca della misura cautelare

MILANO, 18 giugno 2024, 21:06

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ha chiesto la scarcerazione, con ricorso al Riesame di Milano, Dmitry Chirakadze, 54 anni, aristocratico russo, con legami con funzionari e oligarchi di Mosca, arrestato giovedì scorso con l'accusa di essere stato il "coordinatore" del piano che il 22 marzo dello scorso anno ha portato l'amico e socio d'affari Artem Uss, che era ai domiciliari a Basiglio (Milano) in attesa di estradizione negli Usa, fuori dall'Italia e con un volo fino in Russia, dove si troverebbe tuttora.
    L'istanza di revoca della misura cautelare è stata depositata oggi dal suo legale, l'avvocata Tatiana Della Marra. Il 54enne, detto "Dima" e che, tra l'altro, pare sia stato anche vicegovernatore di una regione russa e che ha rischiato in passato anche di essere ucciso, ieri era rimasto in silenzio nell'interrogatorio davanti al gip di Milano Sara Cipolla, che ha firmato l'ordinanza di custodia cautelare in carcere (è detenuto ad Opera) nell'inchiesta dei carabinieri del Nucleo investigativo di Milano e del pm Giovanna Tarzia. Indagine che, dopo che sono stati arrestati nei mesi scorsi anche tre componenti del "commando" che seguiva le disposizioni del 54enne, va avanti per verificare se altri russi, anche probabilmente legati ai servizi segreti, siano coinvolti nell'operazione di "esfiltrazione" e se ci siano stati eventualmente anche "appoggi" in Italia. Si cerca, in sostanza, anche la "vera mente" del blitz.
    Dagli atti delle indagini viene a galla un intreccio di interessi molto esteso tra "Dima", la famiglia Uss e il potere russo, anche in importanti aziende minerarie e legate ai ministeri.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza