/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Indiano mutilato abbandonato sul lavoro, inchiesta a Latina

Indiano mutilato abbandonato sul lavoro, inchiesta a Latina

Braccio lasciato in cassetta ortaggi.'Atroce,ministro riferisca'

LATINA, 18 giugno 2024, 19:44

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Indaga la procura di Latina sull'incidente sul lavoro avvenuto ieri nelle campagne vicino Latina dove un operaio ha perso un braccio, tranciato da un macchinario ed i suoi datori di lavoro, invece di soccorrerlo, lo hanno caricato su un pulmino e scaricato davanti casa, in gravissime condizioni. Con l'arto tranciato, lasciato vicino a lui poggiato sopra una cassetta utilizzata per la raccolta degli ortaggi. A denunciare l'episodio è stata la Flai Cgil Latina-Frosinone e ora la procura del capoluogo pontino ha aperto un'inchiesta per lesioni personali colpose, omissione di soccorso e disposizioni in materia di lavoro irregolare.
    L'operaio agricolo, 31 anni, di origine indiana per cause ancora in fase di accertamento, è stato agganciato da un macchinario avvolgiplastica a rullo trainato da un trattore, che gli ha tranciato il braccio e schiacciato gli arti inferiori.
    Dopo l'incidente avvenuto ieri pomeriggio in un'azienda agricola di borgo Santa Maria, alla periferia di Latina, è stato poi soccorso nei pressi della sua abitazione dai paramedici del 118 e dai militari del nucleo operativo radiomobile di Latina, insieme a quelli della stazione di borgo Podgora. È stato trasportato d'urgenza con un'eliambulanza all'ospedale San Camillo di Roma, dove si trova ora ricoverato in prognosi riservata. Il 31enne ha perso molto sangue, ma ha superato la prima notte nel nosocomio romano. La vicenda ha destato sdegno e ha riacceso l'attenzione sul fenomeno del caporalato e dello sfruttamento dei braccianti al limite della schiavitù. Alla Camera le opposizioni da Avs al Pd, da M5s, Iv e Azione hanno chiesto un'informativa della ministra del Lavoro Marina Elvira Calderone sulla lotta al caporalato definendo "atroce" quanto accaduto.
    Il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca sottolinea che quanto avvenuto è "sconcertante", "crudele" e "vile" ribadendo che la "sicurezza sul lavoro e la lotta al caporalato sono la nostra priorità".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza