/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cannes: Re Granchio, dalla Tuscia alla Terra del Fuoco

Cannes

Cannes: Re Granchio, dalla Tuscia alla Terra del Fuoco

Alla Quinzaine il film di Rigo de Righi e Zoppis

CANNES, 10 luglio 2021, 18:09

Redazione ANSA

ANSACheck

Passa oggi per l'Italia al Festival di Cannes, RE GRANCHIO di Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis presentato alla 53a Quinzaine des Réalisateurs. Un film che affonda nella tradizione popolare del nostro Paese.
    Alcuni vecchi cacciatori ricordano oggi la storia di Luciano, un personaggio originale, un ubriacone che vive in un borgo della Tuscia.
    Il suo stile di vita e la sua ribellione al dispotico principe locale lo hanno reso un reietto per il resto della comunità.
    In un estremo tentativo per proteggere dal principe la donna che ama, Luciano commette un atto scellerato, imperdonabile, che lo costringe a fuggire in esilio nella Terra del Fuoco. Qui, lo ritroviamo alla ricerca di un mitico tesoro, al fianco di marinai senza scrupoli. Un'esperienza negativa che si trasforma però per lui in un'occasione di redenzione.
    Ma la febbre dell'oro, come rivelerà nel finale RE GRANCHIO non può seminare che tradimento, avidità e follia in quelle terre desolate.
    Nel cast: Gabriele Silli, Maria Alexandra Lungu, Mariano Arce, Dario Levy, Jorge Prado, Daniel Tur, Severino Sperandio, Bruno Di Giovanni, Claudio Castori, Domenico Chiozzi ed Ercole Colnago.
    Il film è una produzione RING FILM con RAI CINEMA in coproduzione con SHELLAC SUD, VOLPE FILMS, WANKA CINE in associazione con LASER FILM.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza