/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aimée e Trintignant, per sempre 'Un uomo, una donna'

Aimée e Trintignant, per sempre 'Un uomo, una donna'

Coppia romantica nel '66, tornò nel sequel a quasi 90 anni

ROMA, 18 giugno 2024, 15:04

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ha attraversato il cinema francese e italiano, con Federico Fellini e Marco Bellocchio innanzitutto, da protagonista carismatica, icona senza tempo, ma Anouk Aimée, morta oggi a 92 anni, con un film ha avuto un legame speciale: 'Un uomo, una donna' di Claude Lelouch. Il regista riuscì a riportare sul set, anzianissimi entrambi, i protagonisti Jean-Louis Trintignant e Anouk Aimée sugli stessi luoghi del loro amore, di quell'iconico romantico film del 1966 che fece impazzire la Francia e non solo. Un incontro, quello per 'I migliori anni della nostra vita', presentato a Cannes nel 2019, che sapeva "di miracolo", come commentò il regista, ritrovandoli, e avere disponibili a tornare sul set i due protagonisti che avevano 88 anni lui, 87 lei, ben 53 anni dopo un po' lo è davvero. "È la prima volta che accade nella storia del cinema una cosa cosi' - disse fiero l'ultraottanenne Lelouch, al suo 50/o film, alcuni dei quali decisamente nella storia del cinema: "Noi tre, io Jean Louis e Anouk siamo dei 'sopravvissuti'".
    'Un homme et une femme', Grand Prix al festival di Cannes nel '66, Oscar per il miglior film straniero, lanciò definitivamente Lelouch. Al netto del miele è la storia di Anne e Jean-Luc, vedovi, provati dalla vita che si incontrano e cedono ai sentimenti. Figuriamoci il sequel del 2019, I migliori anni della nostra vita, un film sentimentale, romantico, nostalgico e gerontofilo. Monica Bellucci che interpretava la figlia di Trintignant disse: "C'è un bellissimo messaggio. Quando Anouk e Jean-Louis si guardano non c'è solo l'emozione ma la passione e la voglia di piacersi. C'è un grande tabù sociale su questo. Ci si invecchia e per la società non esisti più dal punto di vista dell'amore, invece i sentimenti ci sono sempre. Trovo che sia molto ipocrita ignorarlo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza