/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Selezionati i finalisti del premio letterario "Severino Cesari"

Selezionati i finalisti del premio letterario "Severino Cesari"

La premiazione si terrà a Perugia durante Umbrialibri 2022

PERUGIA, 08 luglio 2022, 12:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono 13 i titoli finalisti della quinta edizione del Premio letterario nazionale opera prima "Severino Cesari", promosso dalla Regione Umbria d'intesa con l'Associazione culturale "Severino Cesari" nel nome e nel ricordo del giornalista e curatore editoriale umbro morto nel 2017.
    I finalisti, scelti dopo una prima selezione fra le 26 opere d'esordio - di narrativa italiana (romanzo o raccolta di racconti) - segnalate dagli editori italiani, verranno ora valutati dalla giuria, presieduta dalla scrittrice Simona Vinci e composta da Daria Bignardi, Giovanni Dozzini, Giancarlo De Cataldo, Luca Gatti, Antonella Lattanzi, Gabriella Mecucci, Francesca Montesperelli, Giacomo Papi, Michele Rossi.
    Fra i 13 libri preselezionati saranno individuati i titoli della terzina vincente, a cui verranno assegnati premi in denaro. La cerimonia di premiazione, alla presenza dei tre vincitori, si terrà durante Umbrialibri 2022, la rassegna editoriale e culturale promossa dalla Regione Umbria, a Perugia, tra il 7 e il 9 ottobre prossimi.
    Ecco i 13 titoli finalisti selezionati: Filippo Maria Battaglia, "Nonostante tutte", Giulio Einaudi editore Lucio Pellegrini, "La linea", La nave di Teseo Mattia Corrente, "La fuga di Anna", Sellerio Jana Karšaiová, "Divorzio di velluto", Feltrinelli Pietro Castellitto, "Gli iperborei", Bompiani Francesca Zupin, "Salvamento", Bollati Boringhieri Editore Bernardo Zannoni, "I miei stupidi intenti", Sellerio Carola Carulli, "Tutto il bene, tutto il male", Salani Editore Pier Lorenzo Pisano, "Il buio non fa paura", NNEditore Liv Ferracchiati, "Sarà solo la fine del mondo", Marsilio Laura Marzi, "La materia alternativa", Mondadori Arjuna Cecchetti, "Non pensarci due volte", Dalia Simone Marcelli Pitzalis, "Questo è il corpo", Effequ.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza