/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Enav, record di traffico aereo in Italia nei 9 mesi (+4%)

Enav, record di traffico aereo in Italia nei 9 mesi (+4%)

Trainano i voli internazionali

ROMA, 14 novembre 2023, 13:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Record di traffico aereo in Italia nei primi nove mesi del 2023, trainato dai voli internazionali: rispetto al 2019, che aveva il record per l'aviazione italiana, si è registrato, in termini di unità di servizio di rotta, un incremento del 4,0%. Lo rende noto Enav, dopo la riunione del consiglio di amministrazione che, sotto presidenza di Alessandra Bruni, ha approvato il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2023.
    Traffico di rotta e di terminale nei primi nove mesi sono stati in aumento rispettivamente dell'11% e del 10,7% in termini di unità di servizio rispetto ai primi nove mesi del 2022. I ricavi consolidati pari a 740,2 milioni di euro sono cresciuti del 3,6%, il margine operativo lordo consolidato pari a 220 milioni, in linea rispetto ai primi nove mesi del 2022, con un Ebitda margin del 29,7%. L'utile netto consolidato è stato pari a 86,3 milioni di euro.
    L'amministratore delegato Pasqualino Monti ha commentato: "L'andamento positivo dei primi nove mesi del 2023 conferma che la domanda di traffico aereo sui cieli italiani è davvero forte.
    Stiamo assistendo a una progressione interessante e ci aspettiamo di chiudere l'anno in linea con le previsioni positive rilasciate da Eurocontrol. La società - ha aggiunto - sta proseguendo con gli investimenti per modernizzare l'infrastruttura spazio aereo, garantendo i consueti livelli di sicurezza e qualità del servizio. Anche durante la stagione estiva, il periodo più intenso per i volumi di traffico, abbiamo garantito ottime performance. Oltre allo sviluppo dei progetti legati al core business, l'espansione e la diversificazione sul mercato non regolamentato restano un elemento centrale nella strategia industriale del Gruppo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza