/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pnrr, a Cecina vale 18 progetti per 13,1 milioni euro totali

Pnrr, a Cecina vale 18 progetti per 13,1 milioni euro totali

Fondi coprono obiettivi per scuole, piazze e vivibilità urbana

CECINA (LIVORNO), 01 settembre 2023, 12:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Diciotto progetti per 13,1 milioni di euro: questi i numeri attivati dal Pnrr al Comune di Cecina (Livorno). Sono stati previsti interventi per lavori pubblici, edilizia scolastica, digitalizzazione. Sul totale (per la precisione 13.124.376 euro), oltre 11,6 milioni di euro vengono finanziati dal Pnrr (11.622.444,84 euro), mentre le risorse residue che deve stanziare il Comune sono di 1.501.931,16 euro. "Abbiamo predisposto - si spiega dall'amministrazione comunale - un piano che prevede più progetti concentrando l'attenzione su quattro direttrici: l'attenzione ai più piccoli, con il rinnovamento degli edifici scolastici; la vivibilità degli spazi urbani; l'efficientamento energetico e la digitalizzazione".
    Per gli edifici scolastici, il Pnrr finanzia la demolizione dell'edificio scolastico di via Ilio Valori e la ricostruzione della nuova scuola primaria Boschetti Alberti per un costo complessivo di 3 milioni e 399mila euro. Altri tre progetti vanno alla costruzione della scuola per l'infanzia Arcobaleno a San Pietro in Palazzi (costo quasi 2,5 milioni di euro di cui 1,880 dal Pnrr), al nuovo asilo nido a Marina di Cecina (quasi 2 milioni di costo coperto interamente dal Piano) e i nuovi spazi della mensa della scuola Guerrazzi (711mila euro tutti coperti dal Pnrr). Tutte le nostre strutture scolastiche saranno dotate di pannelli solari. Per gli spazi urbani all'aperto, fondi per un'area pedonale ampia, piste ciclabili, aree giochi per bambini, piazze attrezzate. In piena sicurezza sarà possibile attraversare Cecina da via Montanara fino alla stazione ferroviaria. Verrà restaurata Villa Flora (l'ex Casa del Fascio e sede comunale di piazza Carducci) con 1,530 milioni di euro, di cui 1,1 milione finanziati dal Pnrr. Piazza Carducci, piazza Gramsci e vicolo San Giuseppe saranno riqualificate. Sull'efficientamento energetico vanno 260mila euro. Saranno completamente finanziati dal Pnrr gli interventi a due palazzetti. Nel campo della digitalizzazione, innovazione e sicurezza sono ben cinque i progetti interamente finanziati nell'ambito della "missione", con oltre 180mila euro che serviranno per la migrazione al cloud di alcuni servizi. Il Comune allo stato ha già concluso tre progetti interamente coperti con risorse del Pnrr: l'efficientamento dell'illuminazione pubblica di viale della Repubblica (260mila euro), di via Montanara (130mila euro) e delle centrali termiche di alcune scuole (130mila euro) per un totale di 520mila euro di lavori già svolti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza