/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pnrr: verso Ospedale e Casa di Comunità a San Benedetto

Pnrr: verso Ospedale e Casa di Comunità a San Benedetto

Permuta per realizzare struttura per cure intermedie

ANCONA, 06 settembre 2023, 20:05

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stato siglato a San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno) l'accordo di permuta tra la proprietà del terreno di via Sgattoni, facente capo al Comune, su cui sorgerà il nuovo edificio che ospiterà l'Ospedale di Comunità e la Casa di Comunità, e la struttura di via Romagna, attualmente di proprietà dell'Azienda Sanitaria Territoriale - Ast di Ascoli Piceno. Il nuovo edificio di via Sgattoni sarà la prima struttura nel territorio comunale di San Benedetto che si realizzerà nell'ambito della progettualità del Pnrr Missione 6.
    Il presidio sarà dedicato alla presa in carico e cura di pazienti non in fase acuta. I posti dell'Ospedale di Comunità, dedicati alle cosiddette "cure intermedie", serviranno per il ricovero di pazienti che, pur non necessitando di ricovero in reparto ospedaliero per acuti, devono sottoporsi a terapie o trattamenti che richiedono assistenza prolungata nell'arco della giornata e, pertanto, non possono essere adeguatamente curati nell'ambito domiciliare. Inoltre può rappresentare una opportunità di dimissione da reparto per acuti di pazienti stabili clinicamente, ma che non sono ancora in condizioni tali da poter rientrare al proprio domicilio.
    "La realizzazione dell'Ospedale di Comunità - ha detto il sindaco Antonio Spazzafumo - è una grande occasione sia per l'Ast sia per San Benedetto, che riceverà una nuova struttura al servizio della sanità pubblica e un nuovo stabile in centro che in futuro potrà servire la comunità". "Questo è un momento molto importante per l'Ast e per San Benedetto - ha detto Nicoletta Natalini, direttore dell'Azienda sanitaria territoriale -. Il Pnrr ci offre una grande opportunità grazie ai fondi che vengono stanziati e che serviranno a dotare la città della sua prima Casa di Comunità e dell'Ospedale di Comunità".
    Il valore della struttura in via Romagna è stimato intorno a 950mila euro e il Comune la lascerà in dote alla città con l'unico vincolo che sia utilizzata con finalità pubbliche.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza