/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Brasile, nuovo allerta di inondazioni nel Rio Grande do Sul

Brasile, nuovo allerta di inondazioni nel Rio Grande do Sul

Una chiesa crolla prima dell'inizio della messa, nessun ferito

BRASILIA, 18 giugno 2024, 14:23

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

La Protezione civile di Porto Alegre ha emesso un nuovo allarme sul rischio di inondazioni dovute alla pioggia nello Stato brasiliano di Rio Grande do Sul, che sta affrontando la peggiore tragedia climatica della sua storia. Nelle ultime 24 ore, il fiume Guaíba, che attraversa il capoluogo, si è alzato e potrebbe raggiungere il livello di piena in alcune zone della città.
    Domenica una chiesa nel comune di Dom Pedro de Alcântara è crollata proprio quando il sacerdote stava per iniziare la messa. Il religioso si è accorto che un muro all'interno della struttura stava ed ha ordinato a tutti i fedeli di abbandonare il luogo. Nessuno è rimasto ferito.
    Il bilancio delle vittime nello Stato meridionale è intanto salito a 177, mentre restano disperse 39 persone. Secondo l'Istituto nazionale di meteorologia, la previsione è di forti precipitazioni fino a domani.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza