/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nella Linke tedesca critiche a candidatura Ue di Rackete

Nella Linke tedesca critiche a candidatura Ue di Rackete

Malumori in una corrente del partito

BERLINO, 05 agosto 2023, 16:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Malumori nella Linke tedesca per la candidatura alle prossime europee dell'attivista e comandante di nave Carola Rackete. La proposta di candidare Rackete, "che non è affiliata al partito… dimostra ulteriormente l'ottusità della leadership politica", ha detto a Tagesspiegel Klaus Ernst, parlamentare della Linke (e presidente del partito dal 2010 al 2012). La candidatura di Rackete, annunciata a metà luglio, deve essere ancora confermata in un congresso del prossimo novembre.
    Nel partito ci sarebbero critiche perché Rackete, dopo l'annuncio, avrebbe subito tenuto una propria conferenza stampa "con posizioni difficilmente compatibili con il programma della Linke", continua Ernst.
    I leader della Linke sono sotto pressione per i cattivi risultati elettorali e nei sondaggi e a causa dello scontro interno con la ex capogruppo parlamentare Sahra Wagenknecht, a cui lo stesso Ernst è vicino. Wagenknecht ha ad esempio posizioni più restrittive sull'immigrazione e contempla da tempo una possibile scissione dal partito.
    Secondo i piani della Linke, Carola Rackete correrà nel giugno 2024 al fianco di Martin Schirdewan, attualmente co-presidente del gruppo della Sinistra al Parlamento europeo Gue/Ngl.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza