/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

E' morta la baronessa ed ex ministra Gb Glenys Kinnock

E' morta la baronessa ed ex ministra Gb Glenys Kinnock

Ha sposato ex leader laburista Lord Kinnock. Era malata da tempo

ROMA, 03 dicembre 2023, 17:55

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'ex ministra laburista Glenys Kinnock, ex parlamentare europea e moglie moglie dell'ex leader laburista Neil Kinnock, è morta all'età di 79 anni. Era malata da tempo. Lo ha annunciato oggi la sua famiglia, scrive la Bbc, elogiando il suo lavoro politico e sottolineando che l'Europa, l'Africa e l'Onu erano le "tre grandi passioni della sua vita".
    La sua famiglia ha ricordato il suo "coraggio innato", grazie al quale ha affrontato l'Alzheimer sin dalla diagnosi del 2017.
    "È con il più profondo dolore che annunciamo la morte di Glenys Kinnock - ha scritto la sua famiglia -. Glenys è morta pacificamente nel sonno nelle prime ore di domenica mattina nella sua casa di Londra. Era l'amata moglie e compagna di vita di Neil, l'adorata madre di Steve e Rachel e un'adorata nonna.
    Neil era con lei nei suoi ultimi momenti. Erano sposati da 56 anni.
    Orgogliosa socialista democratica, ha condotto una campagna, in Gran Bretagna e a livello internazionale, per la giustizia e contro la povertà per tutta la vita".
    Gordon Brown la nominò baronessa nel 2009.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza