/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Istanbul omaggio a Puccini per i 100 anni dalla morte

A Istanbul omaggio a Puccini per i 100 anni dalla morte

Successo per il concerto presso l'Istituto italiano di Cultura

ISTANBUL, 26 giugno 2024, 15:07

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ha avuto un grande successo il concerto per il canto lirico italiano, patrimonio immateriale Unesco, con il trio Navacchia, Mercatali, De Poli in omaggio a Giacomo Puccini, in occasione del centenario dalla sua morte, andato in scena presso il Teatro dell'Istituto italiano di Cultura di Istanbul, in occasione della Festa della Musica e in collaborazione con il Cidim.
    Il pubblico turco e italiano ha mostrato apprezzamento per il baritono Gianandrea Navacchia, il soprano Fiorenza Mercatali e Francesco De Poli al pianoforte che hanno proposto un programma variegato con musiche di Donizetti, Verdi, Mozart e Ponchielli, oltre all'omaggio a Puccini. "Il concerto appartiene al progetto Giovani talenti musicali italiani nel mondo che, grazie alla sinergia e alla collaborazione con l'Accademia Chigiana e con la Fondazione Accademia Internazionale 'Incontri col Maestro' di Imola conduce sul palcoscenico delle location più prestigiose in Italia e nel mondo i migliori giovani artisti che il panorama musicale italiano è in grado di offrire. Per noi lo stretto legame con gli Istituti di Italiani di Cultura nel mondo, in questo caso quello consolidato con Istanbul, è il modo migliore per aprire le porte della musica a questi talenti volenterosi di mostrare a tutti capacità e indiscussa bravura", ha spiegato il vicepresidente del Cidim e presidente di Aiam (Associazione Italiana Attività Musicali), Francescantonio Pollice.
    "Il canto lirico italiano, lo scorso anno, è stato inserito nella lista Unesco dei patrimoni culturali immateriali dell'umanità. L'Istituto Italiano di Cultura a Istanbul ha voluto promuovere, tra i suoi tanti appuntamenti dedicati alla musica e all'opera lirica, questo evento, in occasione della Festa della Musica e del centenario pucciniano, sottolineando l'eccellenza che la lirica italiana rappresenta indiscutibilmente ovunque, facendo ascoltare agli spettatori del nostro Teatro la voce e le musiche interpretate da questi tre giovani e validi artisti. La collaborazione strutturata con il Cidim ci permette ancora una volta di regalare al pubblico turco, italiano e internazionale della metropoli sul Bosforo un esempio della grande cultura italiana", ha affermato Salvatore Schirmo, direttore dell'Istituto Italiano di Cultura a Istanbul.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza