/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il richiamo di Mattarella, la tutela rifugiati è un obbligo internazionale e morale

Il richiamo di Mattarella, la tutela rifugiati è un obbligo internazionale e morale

Il Capo dello Stato invita la comunità internazionale ad affrontare le cause profonde delle migrazioni forzate

ROMA, 20 giugno 2024, 12:08

Redazione ANSA

ANSACheck
Mattarella, tutela dei rifugiati obbligo internazionale e morale - RIPRODUZIONE RISERVATA

Mattarella, tutela dei rifugiati obbligo internazionale e morale - RIPRODUZIONE RISERVATA

"La Repubblica Italiana garantisce la tutela" dei rifugiati "con un approccio multilaterale ispirato ai principi della responsabilità degli Stati e del rispetto della dignità della persona. Il nostro Paese resta impegnato nella promozione di strumenti innovativi, quali i corridoi umanitari e lavorativi. Si tratta di un obbligo internazionale e di un dovere morale di solidarietà coerente con i principi della Costituzione". Lo dichiara il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato.

"In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato desidero sottolineare la necessità per la Comunità internazionale di affrontare le cause profonde delle migrazioni forzate, realizzando così le condizioni affinché nessun individuo sia costretto a fuggire dal proprio paese per salvaguardare la propria vita e i propri diritti fondamentali" aggiunge Mattarella. "Tale sfida globale richiede l'attivo coinvolgimento della società civile, oltre che delle istituzioni e delle agenzie internazionali. Organizzazioni del terzo settore, enti religiosi, il settore privato e spesso anche singoli cittadini svolgono in favore dell'integrazione dei rifugiati un ruolo meritevole del più sincero apprezzamento", conclude. 
  

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza