/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scontro Fdi-Pd sull'autonomia, Fi conferma i dubbi

Scontro Fdi-Pd sull'autonomia, Fi conferma i dubbi

Vannacci: 'come eurodeputato io mi occupo di altro'

23 giugno 2024, 11:09

Redazione ANSA

ANSACheck
Sostenitori alla manifestazione contro le riforme del premierato e dell 'autonomia - RIPRODUZIONE RISERVATA

Sostenitori alla manifestazione contro le riforme del premierato e dell 'autonomia - RIPRODUZIONE RISERVATA

Sale lo scontro sulla legge per l'Autonomia differenziata.

Botta e risposta tra Fdi e Pd: 'L'Autonomia differenziata era già in Costituzione dal 2001. Votata dalla sinistra e non da noi. Il ddl Calderoli non solo non spacca l'Italia ma la avvantaggia. Se non fosse così FdI non l'avrebbe mai, mai e poi mai approvata. Bonaccini era il tifoso numero uno dell'Autonomia', dice il capogruppo Foti al Corriere della Sera.

'La destra è spaccata di fronte a una legge sbagliata e divisiva e si arrampica sugli specchi. Rispetto al nostro progetto si tratta di due proposte diametralmente opposte', replica Bonaccini su Repubblica. Fi conferma i dubbi: 'È una legge monca, rischiamo la bocciatura. Stop ai negoziati con le Regioni finché non si definiscono i Lep', avverte il vicepresidente della Camera Mulè su Qn. Mentre nella Lega il neoeletto Vannacci spiega ancora al Corsera che non era alla festa di Verona con Salvini e Zaia perchè 'come eurodeputato, mi sto occupando di altre cose'.

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza