/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maturità 2024, 526 mila studenti all'esame che toglie il sonno

Maturità 2024, 526 mila studenti all'esame che toglie il sonno

Il messaggio della premier Meloni: "L'Italia crede in voi, in bocca al lupo"

24 giugno 2024

Redazione ANSA

ANSACheck
Maturità 2024 - RIPRODUZIONE RISERVATA

Maturità 2024 - RIPRODUZIONE RISERVATA

È stata come sempre una notte prima degli esami all'insegna dell'ansia e dell'insonnia per i 526 mila maturandi alle prese quest'anno con gli esami di Stato: tra ritrovi davanti scuola, riti portafortuna, preghiere, canti e ripassi, 8 su 10 hanno temuto di non chiudere occhio. Quanto alla canzone più ascoltata resta 'Notte prima degli esami' di Venditti, uscita esattamente 40 anni fa. A ragazze e ragazzi è arrivato l'augurio della presidente del consiglio: "Siete il futuro della nostra nazione - ha detto Giorgia Meloni nel corso di una diretta di Skuola.net - e sono certa che dimostrerete il vostro valore. L'Italia crede in voi, in bocca al lupo".

 

Video Come e' cambiata la maturita' dal 1923 a oggi

 



"Rilassatevi, quello che avete imparato ormai lo sapete. Siete ragazzi eccezionali, abbiate la consapevolezza del valore che c'è in ognuno di voi. Molto del risultato dipende dalla serenità con cui si affronta, dalla mancanza di stress. Perché più uno è stressato e più rischia di non essere performante"  ha detto il ministro dell'Istruzione Valditara che ha rivelato di aver preso, ai suoi esami, 56/60, "la maturità è un momento di passaggio e quindi ha ancora un senso perché è una cesura fra un passato che è ancora quello dell'adolescenza e un futuro dove si diventa cittadini maturi, adulti, pienamente responsabili" ha concluso.

Video Maturita', Antonello Venditti dedica 'Notte prima degli esami' agli studenti

 

Per il 2024 , è del 96,4% il totale degli ammessi agli esami di maturità. I non ammessi sono quindi il 3,6%. Il maggior numero degli ammessi è il Molise con il 98,2%, seguito dalla Basilicata con il 97,1% dal Veneto con il 96,9% e da Lazio e in Campania con il 96,8%. Si boccia di più in Sardegna dove non sono stati ammessi il 7,4% degli studenti, seguita da Valle d'Aosta, Liguria, Toscana e Sicilia. I numeri sono del ministero dell'Istruzione.

Video Maturita': Meloni leader da 60, stesso voto per Elly Schlein

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Condividi

O utilizza